Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Contenzioso (Page 2)

Sentenza rivoluzionaria: no riscossione sanzioni in pendenza di processo

I Giudici ennesi, nella sentenza in commento, hanno affrontato un tema fin qui inesplorato, quello della legittimità della riscossione delle sanzioni “dovute” a seguito di una decisione della commissione tributaria…

TAR Lombardia Milano sez. III 6/11/2013 n. 2437 – Diritto di accesso a documenti fiscali e tributari

Diritto di accesso ai documenti amministrativi – procedimento tributario –società sottoposta a verifica fiscale – istanza di accesso a tutti gli atti dell’istruttoria – diniego – illegittimità Il procedimento Tributario…

Massima – Sentenza n. 54 del 14 maggio 2013 (ud. del 22 aprile 2013) della CT I grado Bolzano

Sentenza n. 54 del 14 maggio 2013 (ud. del 22 aprile 2013) della CT I grado Bolzano, Sez. II, Pres. Fliri Margit Rel. Pichler Kurt – ACCERTAMENTO – ICI – Fabbricati rurali – Esenzione dall’imposta…

Massima – Sentenza n. 49 del 20 maggio 2013 (ud. del 13 maggio 2013) della CT I grado Trento

Sentenza n. 49 del 20 maggio 2013 (ud. del 13 maggio 2013) della CT I grado Trento, Sez. I, Pres. e Rel. De Benedetto Giuseppe – ACCERTAMENTO – ICI – Commissione Tributaria –…

Massima – Sentenza n. 28 del 20 maggio 2013 (ud. del 4 febbraio 2013) della CT I grado Trento

Sentenza n. 28 del 20 maggio 2013 (ud. del 4 febbraio 2013) della CT I grado Trento, Sez. II, Pres. De Benedetto Giuseppe e Rel. Mottes Maddalena – ACCERTAMENTO – ICI – Agevolazione prima casa…

Massima – Sentenza n. 31 del 20 maggio 2013 (ud. del 6 maggio 2013) della CT I grado Trento

Sentenza n. 31 del 20 maggio 2013 (ud. del 6 maggio 2013) della CT I grado Trento, Sez. II, Pres. e Rel. De Benedetto Giuseppe – PROCESSO TRIBUTARIO – Nomina difensore di fiducia…

Lite temeraria: occorre la prova

Affinché il contribuente possa vedere accolta la propria richiesta, è necessaria che provi  di aver subito effettivamente un danno da lite temeraria; è questo quanto stabilito, con sentenza 79/1/13, dalla…

Cass. civ. Sez. I, Sent., 27-09-2013, n. 22209

Una società per azioni a partecipazione pubblica  non perde la sua qualità di soggetto privato – e, quindi, ove ne sussistano i presupposti, di imprenditore commerciale fallibile. La scelta  di…

La Cassazione dice si alla remissione in termini

di Nicola Ricciardi e Alessio Foligno Come sappiamo, nel processo tributario, il termine per proporre appello avverso la sentenza della Commissione tributaria di primo grado è di 60 giorni che…

La costituzione del ricorrente

La costituzione del ricorrente deve avvenire, ai sensi dell’art. 22 del D. Lgs. 546/1992, entro il termine perentorio di trenta giorni dalla proposizione del ricorso, a pena di inammissibilità. Il…

Il ricorso in Commissione Tributaria: novità

La struttura del processo tributario degli Enti Locali, non differisce da quella del processo tributario avente ad oggetto le entrate erariali: anche questo ha inizio con la proposizione di un…

L’impugnazione: l’avviso di accertamento e l’atto della procedura di riscossione

Relativamente alla fase dell’impugnativa, sia per l’atto di ingiunzione fiscale che per la cartella esattoriale – con specifico riferimento ai tributi locali – occorre ricordare che gli stessi possono essere…

Contributo unificato nel processo tributario – I Chiarimenti del MEF

Contributo unificato nel processo tributario – I Chiarimenti del MEF di Alessio Foligno Con la Direttiva n.2/DTG del 14 dicembre 2012 la Direzione della Giustizia Tributaria del Ministero dell’Economia e…

Class action nel processo tributario

          CORTE DI CASSAZIONE.Sentenza n.4490 del 22.02.2013 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Ricorso cumulativo – Ammissibilità – Sussiste. Con l’importante e innovativa sentenza n.…

Avviso di accertamento nullo con il solo scostamento

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.4166 del 20.02.2013 Tributi – Avviso di accertamento – Studi di settore e parametri – Mero scostamento dai parametri – Nullità…

Per i dati bancari il Fisco deve usare cautela

            Corte di Cassazione. Sentenza n.7078 del 13.02.2013 Tributi – Accertamento – Accertamenti bancari – Versamenti sospetti sui conti correnti – Evasione fiscale – Configurazione…

La notifica va sempre effettuata presso la sede della società, anche se è stata posta in liquidazione

          CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.241 dell’8.01.2013 Tributi – Processo tributario – Notifica degli atti tributari – Società in liquidazione – Domicilio del liquidatore – Illegittimità.…

Liti ultradecennali pendenti in Commissione tributaria centrale: il punto dell’Agenzia delle Entrate

                AGENZIA DELLE ENTRATE . Circolare n.39-E del 03.10.2012 L’Agenzia delle Entrate, con Circolare N. 39/E del 2 ottobre2012, ha fornito chiarimenti per…

La PEC nel processo tributario, la sperimentazione continua.

            Dec-Direttoriale-7425_PEC-26Apr2012[1] E’ stato pubblicato ieri, 3 maggio, in Gazzetta Ufficiale il decreto del Direttore Generale delle Finanze per l’utilizzo della posta elettronica certificata (PEC)…

Semplificazione fiscale (D.L. 16/2012), novità in materia di contenzioso tributario

Fra le novità introdotte dal decreto sulle semplificazioni fiscali (D.L. 16/2012), si annotano ora quelle introdotte dall’art. 12 rubricato “Contenzioso in materia tributaria e riscossione”. Con i commi 1 e…

Pagina 2 di 3123