Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
La Direzione per la Legislazione Tributaria e Federalismo Fiscale del MEF, con la Risoluzione 3/DF, prot.6758 del 25 marzo 2015, avendo rilevato che molti comuni hanno approvato propri modelli per…
IVA – TIA – Natura Tributaria – Assoggettamento all’IVA – Mancato rimborso Illegittimità la TIA ha natura tributaria e quindi non è soggetta ad IVA, dal momento che l’Iva come…
TARSU – Riproposizione in appello delle eccezioni di primo grado – riproposizione di esse per relationem – necessità – principio di autosufficienza – obbligo produrre le delibere impugnate per determinarne…
TARSU – esenzione art. 49 lettera a)D.Lgs.507/1993 non sussite – esenzione subordinata alla devoluzione gratuita degli impianti al termine del rapporto da parte dell’impresa concessionaria/appaltatrice del servizio di raccolta e…
TARSU – GARAGE – ART. 62 COMMA 1 D.Lgs. 507/1993 – PRESUNZIONE LEGALE RELATIVA ALLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI – SUSSISTE Presupposto impositivo della ta.r.s.u. è l’occupazione o la detenzione di…
TARSU – artt. 62 e 64 del D.lgs. 15 novembre 1993, n. 507 – Onere del contribuente di provare e dimostrare di avere i presupposti ed requisiti pwr l’esenzione –…
Una serie di Comuni del Lazio hanno presentato ricorso al TAR chiedendo l’annullamento dei provvedimenti inerenti l’esenzione del versamento dell’IMU prevista per i terreni agricoli ai sensi dell’art. 7 co.1…
IMU – esenzione per i terreni agricoli D.L. 24 gennaio 2015 …
Tributi - TARSU - Superfici per le quali il tributo non è dovuto – Onere del contribuente a darne prova e comunicazione - necessità …
TARSU Regolamento e tariffe – mancata indicazione dei criteri di determinazione tariffaria – richiamo per relationem ad atti normativi ed amministrativi conferenti - legittimità…
Massima Tassa/Tariffa Smaltimento Rifiuti – esercizi alberghieri – Regolamenti Comunali – tariffe superiori alle abitazioni – obbligo espressa motivazione – non sussiste In tema di tassa per lo smaltimento dei…
MASSIMA imposta comunale sulla pubblicita’ – art. 13 D.Lgs. 507/1993 – pubblicità sui veicoli – esenzione – limiti – imprese di autotrasporto - Sono assoggettati all’imposta i veicoli di proprietà…
Con la Risoluzione n. 2/DF del 3 febbraio 2015, la Direzione Legislazione Fiscale e Federalismo del MEF fornisce chiarimenti in ordine ai criteri previsti nel D.L.n.4/2015 per l’applicazione dell’esenzione IMU…
La sentenza della Corte di Cassazione depositata il 14 novembre 2014, ha rigettato il ricorso di un Consorzio di bonifica emiliano che vede come controparte il Comune nel quale sono…
L’IFEL, con propria NOTA del 13 gennaio 2015 , commenta la decisione del TAR LAZIO del 22 dicembre 2014 che ha sospeso l’applicazione del decreto interministeriale 28 novembre 2014 con…
canone non ricognitorio di cui all’art. 27 del D.lvo n. 285/1992 – società che operano nel settore della fornitura di reti elettroniche – assoggettabilità il presupposto per la pretesa del…
L’articolo 1 del decreto, con il comma 1, sposta al 26 gennaio 2015 il termine per il versamento dell’IMU per i terreni agricoli montani . L’aliquota è quella di base…
La Direzione Legislaz.Tribut. e Federalismo Fiscale con la citata Risoluzione fornisce chiarimenti in ordine all’applicazione della TARI agli immobili nei quali viene svolta l’attività di produzione di tubi in acciaio…
Cambia il quadro di riferimento della tassazione sui terreni montani e di collina con il decreto interministeriale 28 novembre 2014 in attesa di pubblicazione in Gazzetta ufficiale e previsto dall’art.…
Imposta Comunale sulla Pubblicità – Esposizione in vetrina di cartelli relativi ad immobili in vendita o locazione – assoggettabilità L’esposizione nella vetrina di un’agenzia immobiliare di cartelli contenenti fotografie e…