Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
La Commissione VI della Camera sta procedendo all’esame dello schema di decreto legislativo di attuazione degli articoli 1, 5, 6, 8 della Legge Delega n.23/2014. L’ATTO n. 163 si compone…
L’Ufficio Stampa dell’ANCI dà notizia in data 25 maggio 2015 della richiesta inviata all’Agenzia delle Entrate perché venga attivato il Gruppo di Lavoro di cui al Protocollo di Intesa del…
La sentenza del TAR BRESCIA –SEZ. I –n.628/2015, partendo dal principio che TARES e TARI si basano sul presupposto del possesso o della detenzione, a qualunque uso, di locali ed…
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.115 del 20 maggio 2015 il decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 24 febbraio 2015 con le procedure per la dismissione degli immobili di…
Con la NOTA del 20 maggio 2015 l’IFEL ha fornito ulteriori chiarimenti in ordine all’applicazione del D.L.n.4/2015, recante la disciplina delle esenzioni e delle agevolazioni IMU relative ai terreni montani…
La Commissione Bicamerale per l’attuazione del federalismo fiscale (composta da 15 deputati e 15 senatori), nella funzione di supporto al Governo nella formulazione dei decreti attuativi della Legge n.42/2009 e…
La sentenza del Consiglio di Stato –Sez. V-n.1816 del 9 aprile 2015, esamina la portata dell’art. 62, c.1, del decr.legisl. n.446/1997, il quale dispone che “i Comuni possono, con regolamento…
L’IFEL nella nota diramata il 12 maggio 2015 sostiene che non sussista alcun obbligo di legge per l’invio da parte dei Comuni di modelli precompilati per il pagamento TASI. L’impedimento…
Il comunicato stampa in data 11 maggio 2015 dell’Agenzia delle Entrate rende ufficiale la possibilità per i Comuni di accedere gratuitamente sulla piattaforma SISTER alle planimetrie catastali degli immobili, da…
Il Governo ha accolto la richiesta di ulteriore spostamento del termine di approvazione dei bilanci preventivi 2015 presentata dall’ANCI che ha diramato il comunicato stampa al termine della Conferenza Stato-Città.…
L’Assemblea del Senato, nella seduta del 30 aprile 2015, ha dato il via libera al disegno di legge n.1577, approvandolo con le modifiche proposte in Commissione ed inviandolo per il…
La sentenza n.1999 del 20/4/2015 – Sez. V del Consiglio di Stato – ha esaminato la questione dell’affidamento del servizio di gestione delle sanzioni amministrative relative alle violazioni delle norme…
In Diritto dei Servizi Pubblici uno studio di F.Baccolini sulla gestione del servizio idrico integrato dopo le misure urgenti in materia ambientale. L’articolo illustra in primo luogo la definizione del…
In risposta all’interrogazione n.5-05399 presentata dall’On. Causi ed altri, il Sottosegretario alle Finanze ha precisato che qualora si volesse riattribuire agli enti locali il potere di assimilare ad abitazione principale…
Con la sentenza n. 1842 del 10/4/2015, la Sez. III del Consiglio di Stato ha rilevato che la natura di ente pubblico economico va individuata tenendo presente la disciplina legale…
In relazione ai dubbi interpretativi sulla materia della tassazione delle superfici produttive di rifiuti speciali, disciplinata nei commi 649 e 682 della Legge n.147/2013 l’IFEL ha pubblicato in data 24…
La pronuncia riguarda l’impugnativa dinanzi al TAR Lombardia della Nota con cui la Regione Lombardia ebbe a negare lo svincolo di una polizza fidejussoria prestata a garanzia degli adempimenti contrattuali…
Nella seduta del 21 aprile 2015 sono stati approvati gli schemi del seguenti tre decreti legislativi previsti nella Legge Delega n.23/2014, aventi ad oggetto i rapporti tra fisco e contribuenti:…
La Sezione Regionale di Controllo per la Toscana, con la Del. n.28/2015 ha dato risposta ad una richiesta di parere di un Comune in dissesto circa la possibilità di applicare,…
Con la circolare 15/E/ del 13 aprile 2015 vengono dall’Agenzia delle Entrate forniti ulteriori chiarimenti in ordine all’ambito applicativo delle disposizioni contenute nell’art. 1, comma 629, lettera b) della L.…