Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » News (Page 5)

Rinviato al 6 luglio 2015 il termine per i versamenti connessi alla dichiarazione dei redditi dei contribuenti assoggettati agli studi di settore

Rinviato al 6 luglio 2015 il termine per i versamenti connessi alla dichiarazione dei redditi dei contribuenti assoggettati agli studi di settore

Nella Gazzetta Ufficiale del 12 giugno 2015 è stato pubblicato il DPCM 9 giugno 2015 che proroga al 6 luglio 2015 il termine per i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei…

Addizionale Regionale IRPEF – Risoluzione del MEF n.5/DF sull’applicazione degli automatismi fiscali del D.Lgs n. 66/2011

Addizionale Regionale IRPEF – Risoluzione del MEF n.5/DF sull’applicazione degli automatismi fiscali del D.Lgs n. 66/2011

Con la Risoluzione n.5/DF del 15 giugno 2015, la Direz. Legisl. Tribut. e Federal. Fiscale del MEF fornisce chiarimenti sull’applicazione degli automatismi fiscali di cui all’articolo 6 del decr.legisl. n.66/2011,…

Approvati dal Consiglio dei Ministri il decreto per gli enti territoriali ed i decreti attuativi del Jobs Act

Approvati dal Consiglio dei Ministri il decreto per gli enti territoriali ed i decreti attuativi del Jobs Act

Nella seduta di giovedì 11 giugno 2015 è stato approvato un decreto legge recante misure urgenti in materia di enti territoriali. Il testo prevede, tra gli interventi più significativi, disposizioni…

Ravvedimento operoso: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 23 del 9 giugno 2015

Ravvedimento operoso: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 23 del 9 giugno 2015

La Direzione Centrale Normativa dell’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 23/E del 9 giugno2015, prende in esame le novità apportate dalla Legge di Stabilità 2015 (L. n.190/2014) alla disciplina…

Le modifiche alla disciplina dell’IRAP nella Circolare n.22/E dell’Agenzia delle Entrate

Le modifiche alla disciplina dell’IRAP nella Circolare n.22/E dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n.22/E del9 giugno 2015, prende in esame le significative modifiche introdotte dalla Legge di Stabilità 2015 (L.n.190/2014) alla disciplina dell’IRAP di cui al decr.legisl.…

La liberalizzazione dei servizi di notifica a mezzo posta degli atti giudiziari e delle violazioni al Codice della Strada nel disegno di legge in corso di esame alla Camera

La liberalizzazione dei servizi di notifica a mezzo posta degli atti giudiziari e delle violazioni al Codice della Strada nel disegno di legge in corso di esame alla Camera

In discussione presso la Commissione VI della Camera il disegno di legge (A.C.n.3012- Legge annuale per il mercato e la concorrenza) di attuazione della Legge n.99/2009. Il provvedimento contiene disposizioni…

Ordinanza Corte di Cassazione Civile 8/5/2015 n. 9370 Aggio di Riscossione – Carattere concorsuale solo per attività intrapresa prima della dichiarazione di fallimento

Ordinanza Corte di Cassazione Civile 8/5/2015 n. 9370 Aggio di Riscossione – Carattere concorsuale solo per attività intrapresa prima della dichiarazione di fallimento

Il credito concernente l'aggio per la riscossione e la eventuale esecuzione esattoriale riveste carattere concorsuale solo se la corrispondente attività venga intrapresa e svolta dal concessionario, sia pure solo con…

Corte di Cassazione Sentenza n. 8184 del 22 aprile 2015 Rifiuti speciali – onere della prova – incombe sul contribuente

Corte di Cassazione Sentenza n. 8184 del 22 aprile 2015 Rifiuti speciali – onere della prova – incombe sul contribuente

Il presupposto della tassa di smaltimento dei rifiuti ordinari solidi urbani, secondo l’art. 62 d.lgs. 15 novembre 1993 n. 507, è l'occupazione o la detenzione di locali e aree scoperte…

Corte di Cassazione Civile 30/4/2015 n. 8773 – Atto di classamento immobile fieristico – immobile avente rilievo commerciale – sussiste

Corte di Cassazione Civile 30/4/2015 n. 8773  – Atto di classamento immobile fieristico – immobile avente rilievo commerciale – sussiste

L'immobile "fieristico", nel quale sono svolte manifestazioni di promozione economica ovvero culturale e sportiva e spettacoli in genere, ha carattere commerciale, ciò che esclude l'attribuzione della categoria catastale E, quest'ultima…

Corte di Cassazione Civile sez. V 22/4/2015 n. 8151 Impugnazione sentenza – notifica della sentenza a mezzo raccomandata A.R. – Ammissibilità

Corte di Cassazione Civile sez. V 22/4/2015 n. 8151 Impugnazione sentenza – notifica della sentenza a mezzo raccomandata A.R. – Ammissibilità

Laddove la notifica della sentenza avvenga mediante spedizione diretta con raccomandata AR, in linea con quanto previsto per gli atti di accertamento dei tributi locali ai sensi della legge…

Ulteriore differimento al 30 luglio 2015 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2015 degli enti locali

Ulteriore differimento al 30 luglio 2015 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2015 degli enti locali

Decreto Ministero dell’interno 13/5/2015 Articolo 1 Ulteriore differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2015 degli enti locali Il termine per la deliberazione del bilancio di previsione…

ICI – Immobili categoria D non iscritti in catasto – Determinazione base imponibile – Sentenza Cassazione n.5042/2015

ICI – Immobili categoria D non iscritti in catasto – Determinazione base imponibile – Sentenza Cassazione n.5042/2015

Confermando la consolidata giurisprudenza, la sentenza della Corte Cass. Civ. Sezione Tributaria, n.5042 del 22 marzo 2015, afferma che il pagamento dell’ICI per la fattispecie degli immobili di categoria D,…

TOSAP – Area concessa con diritto di superficie – Non assoggettabilità – Sentenza Cassazione n.11437 del 2015

TOSAP – Area concessa con diritto di superficie – Non assoggettabilità – Sentenza Cassazione n.11437 del 2015

Con la sentenza n. 11437/2015 del 23 aprile 2015, depositata il 3 giugno 2015, la Sez. Civile Tributaria della Corte di Cassazione afferma che il terreno concesso in diritto di…

Modello di dichiarazione TASI: non necessita secondo la circolare n. 2/DF del MEF

Modello di dichiarazione TASI: non necessita secondo la circolare n. 2/DF del MEF

Il MEF con la circolare n.2/DF del 3 giugno 2015, richiamando quanto già espresso con la propria risoluzione n.3/DF del 25 marzo 2015, conferma che non sussiste la necessità di…

L’approfondimento IFEL sulla imponibilità IMU-TASI per gli enti non commerciali

L’approfondimento IFEL sulla imponibilità IMU-TASI per gli enti non commerciali

Con il documento in data 1 giugno 2015 l’IFEL si occupa del tema degli immobili posseduti ed utilizzati da Onlus ed Enti Ecclesiastici, ai fini del regime impositivo cui sottoporre…

Sentenza Cass. Civ. Sez. V – N.10346/2015

Sentenza Cass. Civ. Sez. V – N.10346/2015

Rimborso canone depurazione acque – Termine decadenziale – Due anni ex art. 21 decr.legisl.n.546/1992 …

Le indicazioni dell’ANAC sull’applicazione delle disposizioni in materia di centrali uniche di committenza

Le indicazioni dell’ANAC sull’applicazione delle disposizioni in materia di centrali uniche di committenza

L’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) con il documento in consultazione sul proprio sito dal 29 aprile 2015 fornisce ulteriori indirizzi interpretativi in merito all’applicazione dell’articolo 33, comma 3 bis, del decr.legisl.n.163/2006,…

L’aggiornamento del Catasto esclusivamente on line dal 1° giugno 2015

L’aggiornamento del Catasto esclusivamente on line dal 1° giugno 2015

Nel comunicato stampa del 29 maggio 2015 l’Agenzia delle Entrate ricorda che l’aggiornamento delle banche dati del Catasto avverrà esclusivamente per via telematica a partire dal primo giugno 2015 sia…

L’esenzione IMU per gli immobili non ancora assegnati dalle cooperative edilizie

L’esenzione IMU per gli immobili non ancora assegnati dalle cooperative edilizie

L’IFEL, con la NOTA del 28 maggio 2015, commentando le segnalazioni di alcuni Comuni che hanno ricevuto richiesta di rimborso per l’IMU versata sui fabbricati costruiti e non ancora assegnati…

Il rimborso ai Comuni per le agevolazioni IMU relative ai fabbricati invenduti e per le esenzioni dei fabbricati rurali ad uso strumentale

Il rimborso ai Comuni per le agevolazioni IMU relative ai fabbricati invenduti e per le esenzioni dei fabbricati rurali ad uso strumentale

L’ANCI comunica in data 29 maggio 2015 che è in arrivo il rimborso ai Comuni delle somme per agevolazioni IMU di cui all’art. 2 del D.L. n.102/2013 relative ai fabbricati…