Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » News (Page 4)

La Cassazione riconosce al Comune la legittimazione ad impugnare dinanzi al giudice tributario la rendita catastale ed il classamento delle unità immobiliari esistenti nel proprio territorio

La Cassazione riconosce al Comune la legittimazione ad impugnare dinanzi al giudice tributario la rendita catastale ed il classamento delle unità immobiliari esistenti nel proprio territorio

Le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 15201/2015, ha preso in esame la questione della giurisdizione tributaria concernente le controversie riguardanti l’attribuzione della rendita catastale ed…

La Corte Costituzionale dichiara la illegittimità delle norme che attribuiscono alle Soprintendenze poteri autorizzatori in materia di occupazioni di suolo pubblico delle aree di valore storico, artistico, paesaggistico per l’esercizio di attività commerciali ed artigianali

La Corte Costituzionale dichiara la illegittimità delle norme che attribuiscono alle Soprintendenze poteri autorizzatori in materia di occupazioni di suolo pubblico delle aree di valore storico, artistico, paesaggistico per l’esercizio di attività commerciali ed artigianali

Con la sentenza n.140/2015, pubblicata nella Gazz. Uff. n.28 del 15 luglio 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato la illegittimità di alcune norme modificative del Codice dei beni culturali ed…

La legge delega per la Riforma della pubblica amministrazione torna al Senato dopo l’approvazione in seconda lettura della Camera

La legge delega per la Riforma della pubblica amministrazione torna al Senato dopo l’approvazione in seconda lettura della Camera

Il disegno di legge delega (A.C.n.3098/A) ha ottenuto il voto favorevole della Camera. Il testo approvato ed ora all’esame del Senato assegna al Governo dodici mesi per l’emanazione dei decreti…

Riforma fiscale – L’audizione al Senato del Direttore dell’Agenzia delle Entrate sugli schemi dei decreti legislativi di attuazione della legge delega n.23/2014 – La revisione delle norme in materia di riscossione

Riforma fiscale – L’audizione al Senato del Direttore dell’Agenzia delle Entrate sugli schemi dei decreti legislativi di attuazione della legge delega n.23/2014 – La revisione delle norme in materia di riscossione

Nella giornata del 16 luglio 2015 il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha illustrato in sede di audizione presso la Commissione Finanze del Senato i contenuti degli schemi di decreti legislativi…

Cassazione Sentenza n. 14225 dell’8 LUGLIO 2015

Cassazione Sentenza n. 14225 dell’8 LUGLIO 2015

ICI – SCUOLE PARITARIE CON RETTE A PAGAMENTO – ATTIVITA’ COMMERCIALE – ESENZIONE – NON SUSSISTE L’esenzione ai sensi dell’art. 7 comma 1 lettera i del d.lgs. 504/1992 è limitata…

Cassazione Sentenza 14541 del 13/7/2015

Cassazione Sentenza 14541 del 13/7/2015

TARSU/TIA  Irregolarità nel servizio diraccolta e smaltimento rifiuti – Smaltimento in proprio dei rifiuti assimilati – riduzione tariffa non esonero dal pagamento L’art.49 comma 3 del D.Lgs.507/1993 (che prevede l’obbligo…

Corte di Cassazione Civile Sent. Sez. 5 Num. 13023 Anno 2015 del 24.06.2015

Corte di Cassazione Civile Sent. Sez. 5 Num. 13023 Anno 2015 del 24.06.2015

imposta comunale sulla pubblicità – tassazione distribuìori automatici di alimenti e bevande nell’ambito delle stazioni ferroviarie – ammissibilità Il D.Lgs. n. 507 del 1993, art. 17, comma l, lett. e)…

Nella NOTA DI LETTURA IFEL al D.L. n.78/2015 sugli enti locali alcune disposizioni in materia di tariffa rifiuti

Nella NOTA DI LETTURA IFEL al D.L. n.78/2015 sugli enti locali alcune disposizioni in materia di tariffa rifiuti

Nell’articolo 7 del decreto sugli enti locali n.78 del 19 giugno 2015, il comma 4 estende alla TARES la facoltà di affidamento del controllo al soggetto gestore del servizio rifiuti…

Confermata dal MEF l’esenzione da IMU e TASI per gli immobili destinati esclusivamente ad attività di ricerca scientifica da CNR ed ENEA

Confermata dal MEF l’esenzione da IMU e TASI per gli immobili destinati esclusivamente ad attività di ricerca scientifica da  CNR ed ENEA

Il MEF, con la Risoluzione n.7/DF del 13/7/2015 del DIPARTIMENTO FINANZE – DIREZ. LEGISL. TRIBUT. E FEDERALISMO FISCALE, ha precisato che gli immobili del CNEL ed ENEA utilizzati esclusivamente per…

Tribunale Amministrativo Regionale Lombardia – Milano, Sezione 4 Sentenza 18 giugno 2015, n. 1410

Tribunale Amministrativo Regionale Lombardia – Milano, Sezione 4 Sentenza 18 giugno 2015, n. 1410

Canone non ricognitorio ex art. 27 codice della strada – natura – cumulabilità con altre imposizioni…

Corte Costituzionale – ordinanza n.147 del 9 luglio 2015

Corte Costituzionale – ordinanza n.147 del 9 luglio 2015

Aggio di riscossione previsto dall'art. 17 del d.p.r.602/1973 – Legittimità …

Espressi al governo i pareri delle commissioni della Camera sullo schema di decreto legislativo sulla certezza del diritto e sui rapporti tra fisco e contribuente

Espressi al governo i pareri delle commissioni della Camera sullo schema di decreto legislativo sulla certezza del diritto e sui rapporti tra fisco e contribuente

La Camera ha espresso il proprio parere sull’Atto del Governo n.163 recante lo schema di decreto legislativo di attuazione della Legge Delega n. 23/2014, composto di n. 8 articoli, che…

La natura di concessione e non di appalto del servizio di gestione delle sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada nella sentenza del Consiglio di Stato

La natura di concessione e non di appalto del servizio di gestione delle sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada nella sentenza del Consiglio di Stato

Con la sentenza n. 03120/2015 depositata il 1876/2015, la Sezione V del Consiglio di Stato ha dichiarato che il Servizio affidato dal Comune per la elaborazione e la gestione dei…

I chiarimenti del MEF sull’applicazione di IMU-TARI-TASI sugli immobili posseduti da cittadini italiani residenti all’estero

I chiarimenti del MEF sull’applicazione di IMU-TARI-TASI sugli immobili posseduti da cittadini italiani residenti all’estero

Con la Risoluzione n. 6/DF del 26 giugno 2015, la Direz. Legislaz. Tribut. e Federal. Fiscale del MEF ha chiarito che nel caso di immobili posseduti da cittadini italiani iscritti…

Cinque decreti sulla delega fiscale approvati dal Governo – Niente sulla riforma della riscossione delle entrate locali

Cinque decreti sulla delega fiscale approvati dal Governo – Niente sulla riforma della riscossione delle entrate  locali

Nella seduta di venerdì 26 giugno 2015, il Consiglio dei Ministri ha approvato i seguenti schemi di decreti legislativi di attuazione della Legge Delega Fiscale n.23/2014. Semplificazione e razionalizzazione delle…

Dalle Commissioni della Camera il parere favorevole sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni sulla certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuenti

Dalle Commissioni della Camera il parere favorevole sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni sulla certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuenti

La Commissione VI nella seduta dell’11 giugno e la Commissione V nella seduta del 24 giugno 2015 hanno espresso con osservazioni e condizioni il parere favorevole sull’Atto del Governo n.163…

In G.U. il decreto del MEF per la trasmissione agli enti creditori dei Ruoli annullati entro il 1 luglio 2013 e per il rimborso delle spese esecutive agli Agenti della Riscossione

In G.U. il decreto del MEF per la trasmissione agli enti creditori dei Ruoli annullati entro il 1 luglio 2013 e per il rimborso delle spese esecutive agli Agenti della Riscossione

Nella Gazzetta Ufficiale n.142 del 22/6/2015 è pubblicato il D.M. 15 giugno 2015 riguardante le modalità di comunicazione agi enti creditori da parte degli Agenti della Riscossione degli elenchi dei…

Nel decreto per gli Enti territoriali (D.L. n.78/2015) lo slittamento al 31 dicembre 2015 dell’uscita di Equitalia dalla riscossione delle entrate locali

Nel decreto per gli Enti territoriali  (D.L. n.78/2015) lo slittamento al 31 dicembre 2015 dell’uscita di Equitalia dalla riscossione delle entrate locali

Nel Supplemento ordinario n. 32 della Gazz. Uff. del 19 giugno 2015 è stato pubblicato il decreto legge n.78 contenente disposizioni urgenti in materia di enti territoriali. L’art. 7, c.…

La competenza del giudice ordinario nelle controversie di natura patrimoniale nelle concessioni di pubblici servizi – La sentenza del Consiglio di Stato n.2958/2015

La competenza del giudice ordinario nelle controversie di natura patrimoniale nelle concessioni di pubblici servizi – La sentenza del Consiglio di Stato n.2958/2015

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n.2958 del 15 giugno 2015, Sez. V, ha dichiarato che in materia di concessione di pubblico servizio, qualora insorga un contenzioso riguardante un…

Esenzione ICI per i fabbricati rurali – Non ammissibile per la Consulta la questione di legittimità sollevata dalla Commissione Tributaria Regionale della Toscana

Esenzione ICI per i fabbricati rurali – Non ammissibile per la Consulta la questione di legittimità sollevata dalla Commissione Tributaria Regionale della Toscana

Corte Costituz. –Ordinanza n.115 del 13/5/2015 - ICI – Esenzione per fabbricati rurali – Facoltà del contribuente di ottenerla mediante la semplice domanda di variazione catastale, con decorrenza retroattiva dal…