Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Giurisprudenza (Page 9)

E’ sempre vero, quando lo dice l’ufficiale giudiziario.

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.21187 del 5.12.2012 Sul procedimento di notifica degli atti tributari la Corte di cassazione, con la sentenza 21817…

Cartella in 2 anni malgrado il fallimento

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.22437 del 10.12.2012 Tributi – Cartelle esattoriali – Notificazione – Notifica oltre il termine biennale dell’accertamento definitivo – Nullità La Corte…

Se il notaio ha presentato in ritardo la denuncia di successione è il professionista a rispondere

            CORTE DI CASSAZIONE Sentenza n.21082 del 27.11.2012 Risponde direttamente il notaio, per le sanzioni irrogate agli eredi, quando è responsabile del ritardo nella presentazione…

Fatture false prodotte nello stesso periodo d’imposta ma con numerazione differente: si possono giudicare anche in più sedi, basta che siano competenti

          CORTE DI CASSAZIONE. sentenza n.47237 del 6.12.2012 Reati fiscali – Emissione di fatture false – Medesimo periodo d’imposta ma con diversa numerazione – Procedimento di…

Per le agevolazioni prima casa non basta presentare l’atto d’integrazione

          CORTE DI CASSAZIONE.Ordinanza n.21730 del 4.12.2012 Tributi – Agevolazioni fiscali prima casa – Contribuente non residente presso l’immobile compravenduto – Appartamento ubicato nello stesso comune…

Acquisto beni pignorati: sempre valido se compiuto in buona fede.

            CORTE DI CASSAZIONE. Sezioni Unite Sentenza n.21110 del 28.11.2012 Riscossione tributi – Esecuzione forzata – Espropriazione immobiliare – Vendita all’incanto – Inesistenza del titolo…

I CITTADINI E GLI ENTI HANNO CREDITI RELATIVI ALLE IMPOSTE CON LO STATO ? LI USINO PER PAGARE LE TASSE !!!… ANCHE I COMUNI ! di Alessio Foligno

L’art. 31 comma 1 del D.L. 78/2010 ,convertito in L. 122/2010 e recentemente modificato dal D.L. 7 maggio 2012 n.52 convertito dalla L. 6 luglio 2012 n.94, ha introdotto il…

IRAP: ingegneri e artisti lirici a volte non pagano

              Tributi – IRAP – Rimborso – Limiti Con due ordinanze, la n. 21069 e la 21106, entrambe  del 27 novembre 2012,  la Suprema Corte…

Per la Cassazione valgono i ricorsi “copia-incolla”purchè argomentati individualmente

          CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.21034 del 27.11.2012 Contenzioso tributario – Ricorso dell’amministrazione finanziaria – Atti compilati con la tecnica del copia-incolla – Esistenza di brevi…

Affidamento legittimo: vale il principio di buona fede se avallato negli anni dalla P.A.

            COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DI PERUGIA. Sentenza n.202 del 23.10.2012 Tributi – Dogane – Imposte erariali consumo energia elettrica – Esenzione imposta In ambito amministrativo,…

Evasione fiscale: patteggiamento senza pene accessorie

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n. 45845 del 23.11.2012 Evasore fiscale – Pena patteggiata – Misure interdittive – Limiti. L’imprenditore condannato per evasione fiscale con…

Iva, è sottrazione fraudolenta riorganizzare l’azienda simulando crediti

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.45730 del 22.11.2012 Reati fiscali – Simulazione di un credito IVA – Credito simulato prima della riscossione – Sottrazione fraudolenta…

Le conseguenze dell’aggiudicazione provvisoria di un appalto pubblico

            CONSIGLIO di STATO. Sentenza n.05844 del 19.11.2012 Affidamento servizio di gestione, accertamento, riscossione volontaria e coattiva di tributi locali e di altre entrate. L’aggiudicazione…

Notifiche: illegittima la”procedura rapida”” nella irreperibilità relativa

          CORTE COSTITUZIONALE.Sentenza n. 258 del 22.11.2012 Riscossione esattoriale – Notificazione della cartella di pagamento – Temporanea assenza di soggetto idoneo a ricevere l’atto presso il…

Piccoli imprenditori: si bancarotta, no fallimento

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.45585 del 21.11.2012 Reati societari – Bancarotta – Piccoli imprenditori non più soggetti a fallimento – Processo avviato nel 2006…

Risarcimento con doppio binario quando lo Stato non si adegua alla disciplina comunitaria

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.20323 del 20.11.2012 Causa sdoppiata: giurisdizione del giudice tributario sulla domanda relativa al rimborso dell’IRPEF e giurisdizione del giudice ordinario…

La Cessione d’azienda è tassabile anche senza il termine del pagamento

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.20098 del 16.11.2012 Tributi – Plusvalenza – Cessione d’azienda – Rilevanza fiscale – Momento di conclusione del contratto (criterio di…

Detrarre l’affitto dei soci è elusione

                  CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.29138 del 16.11.2012 Tributi – Elusione fiscale – Acquisto di un immobile da parte di una società…

Fatture inesistenti e omessa dichiarazione

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.44473 del 15.11.2012 Reati fiscali – Venditore di auto – Mancanza di struttura adeguata e locali commerciali – Punibilità…

Ragionevole durata del processo: Fisco obbligato al condono se ha perso la causa in Ctp e Ctr

          CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.19835 del 14.11.2012 Tributi – IVA – Compravendita immobile – Condono – Agevolazione prevista dal D.L. n. 40/2010 (decreto incentivi) –…