Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Giurisprudenza (Page 2)

Annullata iscrizione ipotecaria effettuata sulla base di uno dei ruoli firmati da funzionari che non siano un dirigente dalla CTP Frosinone con la sentenza n. 654/02/15 del 20.07.2015

Annullata iscrizione ipotecaria effettuata sulla base di uno dei ruoli firmati da funzionari che non siano un dirigente dalla CTP Frosinone con la sentenza n. 654/02/15 del 20.07.2015

L’evoluzione giurisprudenziale in tema di nullità degli atti sottoscritti da Dirigenti decaduti a seguito della pronuncia della Corte Costituzionale n. 37/2015 prosegue incessantemente. Merita di essere segnalata e portata all’attenzione…

Condannata Equitalia a pagare 12 milioni di euro al Comune di Ciampino per le mancate riscossioni mai adeguatamente rendicontate all’ente locale

Condannata Equitalia a pagare 12 milioni di euro al Comune di Ciampino per le mancate riscossioni mai adeguatamente rendicontate all’ente locale

Grande opportunità per i Comuni…

ICI e scuole paritarie cattoliche, commento alle sentenze 14225 e 14226 2015 delle Corte di Cassazione e spunti di riflessione

ICI e scuole paritarie cattoliche, commento alle sentenze 14225 e 14226 2015 delle Corte di Cassazione e spunti di riflessione

La vicenda processuale delle due sentenze riguarda la stessa tematica, ovvero la richiesta di pagamento dell’ICI formulata dal Comune di Livorno, per gli anni che vanno dal 2004 al 2009…

Codice dei contratti pubblici – Avvalimento – Non può essere utilizzato per la mancanza di requisiti di carattere soggettivo del concorrente, quale l’iscrizione nell’Albo dei gestori ambientali – Sentenza Consiglio di Stato n.3698/2015

Codice dei contratti pubblici – Avvalimento – Non può essere utilizzato per la mancanza di  requisiti di carattere soggettivo del concorrente, quale l’iscrizione nell’Albo dei gestori ambientali – Sentenza Consiglio di Stato n.3698/2015

Con la sentenza n. 3698/2015 depositata il 28/7/2015, la Sez. V del Consiglio di Stato ha espresso il principio della incedibilità ad altra impresa tramite l’avvalimento di cui all’art. 49…

Corte di Cassazione SSUU Ordinanza n.15354 del 22 luglio 2015

Corte di Cassazione SSUU Ordinanza n.15354 del 22 luglio 2015

I provvedimenti di Fermo Amministrativo e di iscrizione ipotecaria inerenti alle sanzioni amministrative e alle entrate patrimoniali in genere debbono essere impugnati davanti al giudice ordinario competente per valore e…

È legittimo il regolamento comunale sui canoni concessori non ricognitorio

È legittimo il regolamento comunale sui canoni concessori non ricognitorio

Il Consiglio di Stato, si è espresso in merito alla legittimità dei regolamenti comunali applicativi del canone di concessione previsto dall’articolo 27 del Codice della strada, posto a carico dei…

La Cassazione riconosce al Comune la legittimazione ad impugnare dinanzi al giudice tributario la rendita catastale ed il classamento delle unità immobiliari esistenti nel proprio territorio

La Cassazione riconosce al Comune la legittimazione ad impugnare dinanzi al giudice tributario la rendita catastale ed il classamento delle unità immobiliari esistenti nel proprio territorio

Le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 15201/2015, ha preso in esame la questione della giurisdizione tributaria concernente le controversie riguardanti l’attribuzione della rendita catastale ed…

La Corte Costituzionale dichiara la illegittimità delle norme che attribuiscono alle Soprintendenze poteri autorizzatori in materia di occupazioni di suolo pubblico delle aree di valore storico, artistico, paesaggistico per l’esercizio di attività commerciali ed artigianali

La Corte Costituzionale dichiara la illegittimità delle norme che attribuiscono alle Soprintendenze poteri autorizzatori in materia di occupazioni di suolo pubblico delle aree di valore storico, artistico, paesaggistico per l’esercizio di attività commerciali ed artigianali

Con la sentenza n.140/2015, pubblicata nella Gazz. Uff. n.28 del 15 luglio 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato la illegittimità di alcune norme modificative del Codice dei beni culturali ed…

Cassazione Sentenza n. 14225 dell’8 LUGLIO 2015

Cassazione Sentenza n. 14225 dell’8 LUGLIO 2015

ICI – SCUOLE PARITARIE CON RETTE A PAGAMENTO – ATTIVITA’ COMMERCIALE – ESENZIONE – NON SUSSISTE L’esenzione ai sensi dell’art. 7 comma 1 lettera i del d.lgs. 504/1992 è limitata…

Cassazione Sentenza 14541 del 13/7/2015

Cassazione Sentenza 14541 del 13/7/2015

TARSU/TIA  Irregolarità nel servizio diraccolta e smaltimento rifiuti – Smaltimento in proprio dei rifiuti assimilati – riduzione tariffa non esonero dal pagamento L’art.49 comma 3 del D.Lgs.507/1993 (che prevede l’obbligo…

Corte di Cassazione Civile Sent. Sez. 5 Num. 13023 Anno 2015 del 24.06.2015

Corte di Cassazione Civile Sent. Sez. 5 Num. 13023 Anno 2015 del 24.06.2015

imposta comunale sulla pubblicità – tassazione distribuìori automatici di alimenti e bevande nell’ambito delle stazioni ferroviarie – ammissibilità Il D.Lgs. n. 507 del 1993, art. 17, comma l, lett. e)…

Tribunale Amministrativo Regionale Lombardia – Milano, Sezione 4 Sentenza 18 giugno 2015, n. 1410

Tribunale Amministrativo Regionale Lombardia – Milano, Sezione 4 Sentenza 18 giugno 2015, n. 1410

Canone non ricognitorio ex art. 27 codice della strada – natura – cumulabilità con altre imposizioni…

Corte Costituzionale – ordinanza n.147 del 9 luglio 2015

Corte Costituzionale – ordinanza n.147 del 9 luglio 2015

Aggio di riscossione previsto dall'art. 17 del d.p.r.602/1973 – Legittimità …

La natura di concessione e non di appalto del servizio di gestione delle sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada nella sentenza del Consiglio di Stato

La natura di concessione e non di appalto del servizio di gestione delle sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada nella sentenza del Consiglio di Stato

Con la sentenza n. 03120/2015 depositata il 1876/2015, la Sezione V del Consiglio di Stato ha dichiarato che il Servizio affidato dal Comune per la elaborazione e la gestione dei…

La competenza del giudice ordinario nelle controversie di natura patrimoniale nelle concessioni di pubblici servizi – La sentenza del Consiglio di Stato n.2958/2015

La competenza del giudice ordinario nelle controversie di natura patrimoniale nelle concessioni di pubblici servizi – La sentenza del Consiglio di Stato n.2958/2015

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n.2958 del 15 giugno 2015, Sez. V, ha dichiarato che in materia di concessione di pubblico servizio, qualora insorga un contenzioso riguardante un…

Esenzione ICI per i fabbricati rurali – Non ammissibile per la Consulta la questione di legittimità sollevata dalla Commissione Tributaria Regionale della Toscana

Esenzione ICI per i fabbricati rurali – Non ammissibile per la Consulta la questione di legittimità sollevata dalla Commissione Tributaria Regionale della Toscana

Corte Costituz. –Ordinanza n.115 del 13/5/2015 - ICI – Esenzione per fabbricati rurali – Facoltà del contribuente di ottenerla mediante la semplice domanda di variazione catastale, con decorrenza retroattiva dal…

Cassazione Civile Sez. 3 Sentenza n.10554/2015 del 22/05/2015

Cassazione Civile Sez. 3 Sentenza n.10554/2015 del 22/05/2015

Ai fini del perfezionamento rispetto al destinatario della notifica dell’atto (ex art. 139 c.p.c. e ex art. 7 della Legge n.890 del 1982) avvenuta nelle mani del portiere che, ai…

Ordinanza Corte di Cassazione Civile 8/5/2015 n. 9370 Aggio di Riscossione – Carattere concorsuale solo per attività intrapresa prima della dichiarazione di fallimento

Ordinanza Corte di Cassazione Civile 8/5/2015 n. 9370 Aggio di Riscossione – Carattere concorsuale solo per attività intrapresa prima della dichiarazione di fallimento

Il credito concernente l'aggio per la riscossione e la eventuale esecuzione esattoriale riveste carattere concorsuale solo se la corrispondente attività venga intrapresa e svolta dal concessionario, sia pure solo con…

Corte di Cassazione Sentenza n. 8184 del 22 aprile 2015 Rifiuti speciali – onere della prova – incombe sul contribuente

Corte di Cassazione Sentenza n. 8184 del 22 aprile 2015 Rifiuti speciali – onere della prova – incombe sul contribuente

Il presupposto della tassa di smaltimento dei rifiuti ordinari solidi urbani, secondo l’art. 62 d.lgs. 15 novembre 1993 n. 507, è l'occupazione o la detenzione di locali e aree scoperte…

Corte di Cassazione Civile 30/4/2015 n. 8773 – Atto di classamento immobile fieristico – immobile avente rilievo commerciale – sussiste

Corte di Cassazione Civile 30/4/2015 n. 8773  – Atto di classamento immobile fieristico – immobile avente rilievo commerciale – sussiste

L'immobile "fieristico", nel quale sono svolte manifestazioni di promozione economica ovvero culturale e sportiva e spettacoli in genere, ha carattere commerciale, ciò che esclude l'attribuzione della categoria catastale E, quest'ultima…