Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Giurisprudenza (Page 13)

Anche per il modello di dichiarazione dei redditi inviato telematicamente bisogna conservare l’originale cartaceo

CORTE DI CASSAZIONE.Ordinanza n. 13440 del 27.07.2012  Tributi – Dichiarazione dei redditi – Trasmissione effettuata in via telematica – Contribuente obbligato a tenere l’originale cartaceo – Incongruenza dei dati rispetto…

Presupposti del regime di non imponibilità IVA in materia di cessioni intracomunitarie

CORTE DI CASSAZIONE.sentenza n.13457 del 27.07.2012 Tributi – IVA – Cessioni intracomunitarie – Prova della consegna all’estero e dell’affidabilità della controparte – Mancanza – Conseguenze – Applicazione dell’imposta A cura…

L’incentivo all’esodo non va tassato

              COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE CALTANISETTA. Sentenza 21.05.2012 L’incentivo all’esodo è un reddito da lavoro dipendente pagato dal datore di lavoro a fronte della risoluzione…

Donare l’immobile alla figlia è elusione fiscale

                  CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.13089 del 25.07.2012 I giudici  della suprema Corte intervengono contro la pratica dell’interposizione personale fittizia: “..i benefici…

La detrazione Iva per l’auto aziendale vale solo se è inerente all’attività d’impresa

          CORTE DI CASSAZIONE.sentenza n.11943 del 13.07.2012 Fra i principi generali in tema di deducibilità dei componenti negativi dal reddito d’impresa, il principio d’inerenza occupa una…

Perdite su crediti Ires si può concedere il recupero

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.12431 del 18.07.2012  La sentenza n. 12431/2012  della Corte di Cassazione conferma il principio per il quale l’art. 101,…

L’IVA dello Scuolabus non è detraibile per il Comune che ha appaltato il servizio

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.11946 del 11.07.2012 È indetraibile l’IVA sui servizi di trasporto alunni e di mensa scolastica appaltati dal Comune a soggetti terzi,…

Chiarimenti della Cassazione sulla notifica dell’avviso di accertamento anticipato

          CORTE DI CASSAZIONE.sentenza n.11944 del 13.07.2012 CORTE DI CASSAZIONE.Ordinanza n.7318 del 12.05.2012   Con l’Ordinanza n. 244 del 24 luglio 2009  la Corte Costituzionale aveva…

Per le spese mediche inesistenti il reato c’è comunque

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.27392 dell’11.07.2012  La Cassazione, con la sentenza n. 27392 dell’11 luglio2012, ha stabilito che il reato di dichiarazione fraudolenta di cui…

Niente rimborso IVA alle società di comodo

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza 11368 del 06.07.2912 Negato  dalla suprema corte il rimborso IVA ad una società che continuare ad operare con il…

La compensazione giudiziale in ambito tributario. Il parere della CTP di Trento

            COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE TRENTO. Sentenza n. 81 del 19.06.2012 Nel settore tributario la compensazione delle posizioni debito/credito intercorrenti tra contribuente e Fisco può essere…

Operazioni inesistenti: Se c’è la prescrizione è il giudice penale a decidere

              CORTE DI CASSAZIONE.Sentenza n.26863 del 9.07.2012 Con Sentenza 9 luglio 2012, n. 26863, la Corte di Cassazione, in applicazione dell’art. 2, D.Lgs. n.…

Talvolta non è elusione aiutare i figli

            CORTE DI CASSAZIONE.sentenza n. 11357 del 06.07.2012 La Corte di Cassazione, con la sentenza in esame, ha stabilito che la donazione di  un terreno ai…

La deroga all’obbligo di chiusura domenicale degli esercizi commerciali

          CORTE COSTITUZIONALE.Ordinanza 27.06.2012.n. 168 La Corte Costituzionale torna nuovamente a pronunciarsi, dopo la ord. n. 59/2012, con giudizio in via incidentale, sulle norme della Regione…

Accertamento sospeso quando pende il condono

            CORTE DI CASSAZIONE.Ordinanza n.11206 del 04.07.2012 La Corte di Cassazione Tributaria ha sancito con la sentenza evidenziata, che il giudizio sul merito dell’accertamento deve…

Nessun rimborso IVA se non si prova la destinazione dei beni acquistati

                CORTE DI CASSAZIONE.Ordinanza n.10554 del 25.06.2012 CTR dI ROMA sentenza n.333.14.12 del 15.05.2012 In relazione agli ingenti investimenti a cui un imprenditore…

Notifica per posta inesistente. Un caso anche in tema di deducibilità dell’assegno di divorzio

              CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza n.11022 del 28.06.2012 Con il divorzio o cessazione degli effetti civili del matrimonio il rapporto matrimoniale termina, ossia si…

La Commissione tributaria indennizza il danno morale al contribuente

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.9445 del 03.06.2012.doc CTR Toscana sentenza n.257 del 03.06.2012 CTR Roma sent. n. 85-21-09 Si torna a parlare dei danni morali…

Sezioni unite c’è un litisconsorzio tra Snc e Sas e soci per la maggiore imposta-CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 giugno 2012, n. 10145

Contenzioso tributario-Litisconsorzio necessario-accertamenti IRAP e IRPEF-Soci di società di persone – Svolgimento del processo La controversia concerne l’impugnazione di un avviso di accertamento per maggiori imponibili IRPEF da redditi di…

Sono le associazioni sportive dilettanti che devono provare l’esenzione fiscale

           Corte di Cassazione sentenza n.8623 del 30.05.2012 Nel diritto italiano, l’associazione sportiva è il tipico strumento utilizzato per svolgere attività sportiva dilettantistica. Le ragioni di…