Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Entries posted by Alessandro Mancini (Page 2)
Stories written by alessandro.mancini

Bed & Breakfast: legittima l’applicazione della Tassa Rifiuti per fasce a prescindere dalla classificazione catastale dell’immobile

Bed & Breakfast: legittima l’applicazione della Tassa Rifiuti per fasce a prescindere dalla classificazione catastale dell’immobile

Sentenza della Cassazione n. 16972/2015…

Legittima l’applicazione di un canone concessorio per l’utilizzo di spazi con distributori automatici di bevande

Legittima l’applicazione di un canone concessorio per l’utilizzo di spazi con distributori automatici di bevande

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3571/2015, Sezione VI, avendo riconosciuto la natura di concessione e non di appalto, del servizio di gestione di distributori automatici di bevande,…

Enti territoriali, G.U. pubblicata la conversione in legge del D.L. n.78/2015

Enti territoriali, G.U. pubblicata la conversione in legge del D.L. n.78/2015

Pubblicata nel Supplemento Ordinario n.49 del 14 agosto 2015 la conversione in legge del D.L. n.78/2015 recante disposizioni in materia di enti territoriali. Si fa rinvio alla NOTA DI LETTURA DELL’ANCI…

ANCI, nota di lettura del Decreto legge n.78/2015 sugli enti territoriali convertito in legge

Con il documento del 5 agosto 2015, ANCI fornisce una dettagliata e puntuale lettura delle disposizioni contenute nel decreto, passato al vaglio delle Camere e frutto di interventi sia tecnici…

La ripartizione del contributo ai Comuni per l’anno 2015 del Fondo IMU-TASI

La ripartizione del contributo ai Comuni per l’anno 2015 del Fondo IMU-TASI

Il Ministero dell’Interno, con il comunicato 27 luglio 2015, ha reso nota la metodologia adottata per la ripartizione del contributo di 530 milioni di euro per l’anno 2015 da valere…

La Corte Costituzionale dichiara la illegittimità delle norme che attribuiscono alle Soprintendenze poteri autorizzatori in materia di occupazioni di suolo pubblico delle aree di valore storico, artistico, paesaggistico per l’esercizio di attività commerciali ed artigianali

La Corte Costituzionale dichiara la illegittimità delle norme che attribuiscono alle Soprintendenze poteri autorizzatori in materia di occupazioni di suolo pubblico delle aree di valore storico, artistico, paesaggistico per l’esercizio di attività commerciali ed artigianali

Con la sentenza n.140/2015, pubblicata nella Gazz. Uff. n.28 del 15 luglio 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato la illegittimità di alcune norme modificative del Codice dei beni culturali ed…

Nella NOTA DI LETTURA IFEL al D.L. n.78/2015 sugli enti locali alcune disposizioni in materia di tariffa rifiuti

Nella NOTA DI LETTURA IFEL al D.L. n.78/2015 sugli enti locali alcune disposizioni in materia di tariffa rifiuti

Nell’articolo 7 del decreto sugli enti locali n.78 del 19 giugno 2015, il comma 4 estende alla TARES la facoltà di affidamento del controllo al soggetto gestore del servizio rifiuti…

La natura di concessione e non di appalto del servizio di gestione delle sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada nella sentenza del Consiglio di Stato

La natura di concessione e non di appalto del servizio di gestione delle sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada nella sentenza del Consiglio di Stato

Con la sentenza n. 03120/2015 depositata il 1876/2015, la Sezione V del Consiglio di Stato ha dichiarato che il Servizio affidato dal Comune per la elaborazione e la gestione dei…

I chiarimenti del MEF sull’applicazione di IMU-TARI-TASI sugli immobili posseduti da cittadini italiani residenti all’estero

I chiarimenti del MEF sull’applicazione di IMU-TARI-TASI sugli immobili posseduti da cittadini italiani residenti all’estero

Con la Risoluzione n. 6/DF del 26 giugno 2015, la Direz. Legislaz. Tribut. e Federal. Fiscale del MEF ha chiarito che nel caso di immobili posseduti da cittadini italiani iscritti…

In G.U. il decreto del MEF per la trasmissione agli enti creditori dei Ruoli annullati entro il 1 luglio 2013 e per il rimborso delle spese esecutive agli Agenti della Riscossione

In G.U. il decreto del MEF per la trasmissione agli enti creditori dei Ruoli annullati entro il 1 luglio 2013 e per il rimborso delle spese esecutive agli Agenti della Riscossione

Nella Gazzetta Ufficiale n.142 del 22/6/2015 è pubblicato il D.M. 15 giugno 2015 riguardante le modalità di comunicazione agi enti creditori da parte degli Agenti della Riscossione degli elenchi dei…

Esenzione ICI per i fabbricati rurali – Non ammissibile per la Consulta la questione di legittimità sollevata dalla Commissione Tributaria Regionale della Toscana

Esenzione ICI per i fabbricati rurali – Non ammissibile per la Consulta la questione di legittimità sollevata dalla Commissione Tributaria Regionale della Toscana

Corte Costituz. –Ordinanza n.115 del 13/5/2015 - ICI – Esenzione per fabbricati rurali – Facoltà del contribuente di ottenerla mediante la semplice domanda di variazione catastale, con decorrenza retroattiva dal…

Approvati dal Consiglio dei Ministri il decreto per gli enti territoriali ed i decreti attuativi del Jobs Act

Approvati dal Consiglio dei Ministri il decreto per gli enti territoriali ed i decreti attuativi del Jobs Act

Nella seduta di giovedì 11 giugno 2015 è stato approvato un decreto legge recante misure urgenti in materia di enti territoriali. Il testo prevede, tra gli interventi più significativi, disposizioni…

La determinazione della rendita catastale dei fabbricati a destinazione speciale nella nota di approfondimento dell’IFEL in data 10 giugno2015

La determinazione della rendita catastale dei fabbricati a destinazione speciale nella nota di approfondimento dell’IFEL in data 10 giugno2015

Con la nota del 10 giugno 2015 viene illustrato il contenuto dei commi 244 e 245 della Legge di Stabilità 2015 (L.n.190/2014) concernente le modalità di determinazione della rendita catastale…

Le modifiche alla disciplina dell’IRAP nella Circolare n.22/E dell’Agenzia delle Entrate

Le modifiche alla disciplina dell’IRAP nella Circolare n.22/E dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n.22/E del9 giugno 2015, prende in esame le significative modifiche introdotte dalla Legge di Stabilità 2015 (L.n.190/2014) alla disciplina dell’IRAP di cui al decr.legisl.…

Modello di dichiarazione TASI: non necessita secondo la circolare n. 2/DF del MEF

Modello di dichiarazione TASI: non necessita secondo la circolare n. 2/DF del MEF

Il MEF con la circolare n.2/DF del 3 giugno 2015, richiamando quanto già espresso con la propria risoluzione n.3/DF del 25 marzo 2015, conferma che non sussiste la necessità di…

Sentenza Cass. Civ. Sez. V – N.10346/2015

Sentenza Cass. Civ. Sez. V – N.10346/2015

Rimborso canone depurazione acque – Termine decadenziale – Due anni ex art. 21 decr.legisl.n.546/1992 …

Le indicazioni dell’ANAC sull’applicazione delle disposizioni in materia di centrali uniche di committenza

Le indicazioni dell’ANAC sull’applicazione delle disposizioni in materia di centrali uniche di committenza

L’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) con il documento in consultazione sul proprio sito dal 29 aprile 2015 fornisce ulteriori indirizzi interpretativi in merito all’applicazione dell’articolo 33, comma 3 bis, del decr.legisl.n.163/2006,…

Le risposte del MEF ai quesiti relativi all’applicazione dell’esenzione IMU sui terreni agricoli ai sensi del D.L. n. 4/2015

Le risposte del MEF ai  quesiti relativi all’applicazione dell’esenzione IMU sui terreni agricoli ai sensi del D.L. n. 4/2015

Il Ministero delle Finanze, con il FAQ del 28 maggio 2015, fornisce risposta ai quesiti dei contribuenti sull’applicazione IMU relativamente ai terreni agricoli. I chiarimenti riguardano la detrazione di 200…

L’esenzione IMU per gli immobili non ancora assegnati dalle cooperative edilizie

L’esenzione IMU per gli immobili non ancora assegnati dalle cooperative edilizie

L’IFEL, con la NOTA del 28 maggio 2015, commentando le segnalazioni di alcuni Comuni che hanno ricevuto richiesta di rimborso per l’IMU versata sui fabbricati costruiti e non ancora assegnati…

L’ANCI chiede all’Agenzia delle Entrate l’attivazione del Gruppo di Lavoro per la partecipazione dei Comuni all’accertamento dei tributi erariali

L’ANCI chiede all’Agenzia delle Entrate l’attivazione del Gruppo di Lavoro per la partecipazione dei Comuni all’accertamento dei tributi erariali

L’Ufficio Stampa dell’ANCI dà notizia in data 25 maggio 2015 della richiesta inviata all’Agenzia delle Entrate perché venga attivato il Gruppo di Lavoro di cui al Protocollo di Intesa del…

Pagina 2 di 512345