Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Entries posted by Giuseppe Monni (Page 3)
Stories written by giuseppemonni

Ravvedimento operoso: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 23 del 9 giugno 2015

Ravvedimento operoso: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 23 del 9 giugno 2015

La Direzione Centrale Normativa dell’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 23/E del 9 giugno2015, prende in esame le novità apportate dalla Legge di Stabilità 2015 (L. n.190/2014) alla disciplina…

La liberalizzazione dei servizi di notifica a mezzo posta degli atti giudiziari e delle violazioni al Codice della Strada nel disegno di legge in corso di esame alla Camera

La liberalizzazione dei servizi di notifica a mezzo posta degli atti giudiziari e delle violazioni al Codice della Strada nel disegno di legge in corso di esame alla Camera

In discussione presso la Commissione VI della Camera il disegno di legge (A.C.n.3012- Legge annuale per il mercato e la concorrenza) di attuazione della Legge n.99/2009. Il provvedimento contiene disposizioni…

ICI – Immobili categoria D non iscritti in catasto – Determinazione base imponibile – Sentenza Cassazione n.5042/2015

ICI – Immobili categoria D non iscritti in catasto – Determinazione base imponibile – Sentenza Cassazione n.5042/2015

Confermando la consolidata giurisprudenza, la sentenza della Corte Cass. Civ. Sezione Tributaria, n.5042 del 22 marzo 2015, afferma che il pagamento dell’ICI per la fattispecie degli immobili di categoria D,…

TOSAP – Area concessa con diritto di superficie – Non assoggettabilità – Sentenza Cassazione n.11437 del 2015

TOSAP – Area concessa con diritto di superficie – Non assoggettabilità – Sentenza Cassazione n.11437 del 2015

Con la sentenza n. 11437/2015 del 23 aprile 2015, depositata il 3 giugno 2015, la Sez. Civile Tributaria della Corte di Cassazione afferma che il terreno concesso in diritto di…

L’approfondimento IFEL sulla imponibilità IMU-TASI per gli enti non commerciali

L’approfondimento IFEL sulla imponibilità IMU-TASI per gli enti non commerciali

Con il documento in data 1 giugno 2015 l’IFEL si occupa del tema degli immobili posseduti ed utilizzati da Onlus ed Enti Ecclesiastici, ai fini del regime impositivo cui sottoporre…

L’aggiornamento del Catasto esclusivamente on line dal 1° giugno 2015

L’aggiornamento del Catasto esclusivamente on line dal 1° giugno 2015

Nel comunicato stampa del 29 maggio 2015 l’Agenzia delle Entrate ricorda che l’aggiornamento delle banche dati del Catasto avverrà esclusivamente per via telematica a partire dal primo giugno 2015 sia…

Il rimborso ai Comuni per le agevolazioni IMU relative ai fabbricati invenduti e per le esenzioni dei fabbricati rurali ad uso strumentale

Il rimborso ai Comuni per le agevolazioni IMU relative ai fabbricati invenduti e per le esenzioni dei fabbricati rurali ad uso strumentale

L’ANCI comunica in data 29 maggio 2015 che è in arrivo il rimborso ai Comuni delle somme per agevolazioni IMU di cui all’art. 2 del D.L. n.102/2013 relative ai fabbricati…

In corso di esame alla Camera lo schema di decreto legislativo recante disposizioni sulla certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuente

In corso di esame alla Camera lo schema di decreto legislativo recante disposizioni sulla certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuente

La Commissione VI della Camera sta procedendo all’esame dello schema di decreto legislativo di attuazione degli articoli 1, 5, 6, 8 della Legge Delega n.23/2014. L’ATTO n. 163 si compone…

Il versamento dell’IMIS (Imposta Immobiliare Semplice) nei comuni della provincia di Trento e la Convenzione dell’Agenzia delle Entrate

Il versamento dell’IMIS  (Imposta Immobiliare Semplice) nei comuni della provincia di Trento e la Convenzione dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n.51/E del 21 maggio 2015, ha indicato i codici tributo per il versamento tramite F/24 dell’IMIS istituita dalla Provincia Autonoma di Trento con la…

In G.U. il decreto ministeriale recante le procedure di alienazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica

In G.U. il decreto ministeriale recante le procedure di alienazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.115 del 20 maggio 2015 il decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 24 febbraio 2015 con le procedure per la dismissione degli immobili di…

La Relazione semestrale della Commissione Parlamentare Bicamerale per l’attuazione del federalismo fiscale

La Relazione semestrale della Commissione Parlamentare Bicamerale per l’attuazione del federalismo fiscale

La Commissione Bicamerale per l’attuazione del federalismo fiscale (composta da 15 deputati e 15 senatori), nella funzione di supporto al Governo nella formulazione dei decreti attuativi della Legge n.42/2009 e…

Legittimo per il Consiglio di Stato il canone per le scritte pubblicitarie sugli autoveicoli utilizzati per il trasporto

Legittimo per il Consiglio di Stato il canone per le scritte pubblicitarie sugli autoveicoli utilizzati per il trasporto

La sentenza del Consiglio di Stato –Sez. V-n.1816 del 9 aprile 2015, esamina la portata dell’art. 62, c.1, del decr.legisl. n.446/1997, il quale dispone che “i Comuni possono, con regolamento…

Spostato al 30 luglio il termine per l’approvazione dei bilanci di previsione 2015

Spostato al 30 luglio il termine per l’approvazione dei bilanci di previsione 2015

Il Governo ha accolto la richiesta di ulteriore spostamento del termine di approvazione dei bilanci preventivi 2015 presentata dall’ANCI che ha diramato il comunicato stampa al termine della Conferenza Stato-Città.…

Approvato dal Senato il disegno di legge sulla riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni

Approvato dal Senato il disegno di legge sulla riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni

L’Assemblea del Senato, nella seduta del 30 aprile 2015, ha dato il via libera al disegno di legge n.1577, approvandolo con le modifiche proposte in Commissione ed inviandolo per il…

La risposta del Governo all’interrogazione sull’assimilazione per le abitazioni degli italiani residenti all’estero ai fini dell’applicazione IMU e TASI

La risposta del Governo all’interrogazione sull’assimilazione per le abitazioni degli italiani residenti all’estero ai fini dell’applicazione IMU e TASI

In risposta all’interrogazione n.5-05399 presentata dall’On. Causi ed altri, il Sottosegretario alle Finanze ha precisato che qualora si volesse riattribuire agli enti locali il potere di assimilare ad abitazione principale…

La natura di ente pubblico economico nella sentenza del Consiglio di Stato n.1842 del 10/4/2015

La natura di ente pubblico economico nella sentenza del Consiglio di Stato n.1842 del 10/4/2015

Con la sentenza n. 1842 del 10/4/2015, la Sez. III del Consiglio di Stato ha rilevato che la natura di ente pubblico economico va individuata tenendo presente la disciplina legale…

La possibilità di un Comune dissestato di applicare la tassa di soggiorno in misura inferiore al massimo, nel Parere della Corte dei Conti

La possibilità di un Comune dissestato di applicare la tassa di soggiorno in misura inferiore al massimo, nel Parere della Corte dei Conti

La Sezione Regionale di Controllo per la Toscana, con la Del. n.28/2015 ha dato risposta ad una richiesta di parere di un Comune in dissesto circa la possibilità di applicare,…

La soppressione delle tasse automobilistiche sulle auto storiche

La soppressione delle tasse automobilistiche sulle auto storiche

I chiarimenti del MEF sulla soppressione delle tasse automobilistiche per i veicoli di interesse storico e collezionistico…

In Aula al SENATO iniziata la discussione del DDL n. 1577 contenente deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche

In Aula al SENATO  iniziata la discussione del DDL n. 1577 contenente deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche

Concluso nella seduta del 31 marzo l’esame in Commissione del disegno di legge delega per la riorganizzazione della P.A., il provvedimento passa all’Assemblea in data primo aprile, con la illustrazione…

Il commento dell’IFEL alla Risoluzione del MEF n. 3/2015 sui modelli di dichiarazione TASI approvati dai Comuni

Il commento dell’IFEL alla Risoluzione del MEF n. 3/2015 sui modelli di dichiarazione TASI approvati dai Comuni

Con la NOTA del 27 marzo 2015, l’IFEL mostra di non condividere le argomentazioni del Ministero delle Finanze riguardo alla necessità di un MODELLO UNICO NAZIONALE DI DICHIARAZIONE TASI poiché…