Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Entries posted by Giuseppe Monni (Page 2)
Stories written by giuseppemonni

Affidamento diretto del servizio di gestione dei rifiuti urbani ad una società partecipata da un soggetto privato – Illegittimità

Affidamento diretto del servizio di gestione dei rifiuti urbani ad una società partecipata da un soggetto privato – Illegittimità

Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n.4263 dell’11/9/2015, ha dichiarato la illegittimità della delibera con cui un Comune ha affidato senza procedura di gara la gestione del…

TAR Puglia Lecce Sez. III – Sentenza n. 2411 del 1/7/2015 – Inapplicabilità del codice dei contratti pubblici alle concessioni di servizi – Art. 30 del D.Lgs. n.163/2006

TAR Puglia Lecce Sez. III – Sentenza n. 2411 del 1/7/2015 – Inapplicabilità del codice dei contratti pubblici alle concessioni di servizi – Art. 30 del D.Lgs. n.163/2006

In conformità alla costante giurisprudenza, il Tar Puglia – Lecce, con la citata sentenza ha affermato che per l’art. 30 del D.Lgs. n.163/2006 non trovano diretta applicazione le disposizioni del…

Legge DELRIO – Città metropolitane, Province, Unioni e Fusioni dei Comuni – Il Dossier di Legautonomie

Legge  DELRIO – Città metropolitane, Province, Unioni e Fusioni dei Comuni – Il  Dossier di Legautonomie

Dossier sull’attuazione della Legge Delrio e la riallocazione delle funzioni delle Province. Contiene chiarimenti tecnici (in risposta ai quesiti più frequenti dei soggetti istituzionali coinvolti nel processo di attuazione), corredati…

Gli schemi dei decreti legislativi di attuazione della Delega per la Riforma Fiscale al secondo esame delle Camere sui testi modificati dal Governo

Gli schemi dei decreti legislativi di attuazione della  Delega per  la Riforma Fiscale al secondo esame delle Camere sui testi modificati dal Governo

Le Commissioni VI – Finanze della Camera e del Senato hanno in corso di svolgimento l’esame degli schemi dei cinque decreti legislativi emanati in attuazione della Legge Delega n. 23/2014…

Il secondo esame preliminare dei cinque decreti attuativi della Riforma fiscale da parte del Governo

Il secondo esame preliminare dei cinque decreti attuativi della Riforma fiscale da parte del Governo

Nella seduta del 4 settembre 2015 il Consiglio dei Ministri ha approvato in seconda lettura il testo dei decreti legislativi di attuazione della delega per il riordino del sistema fiscale…

L’articolo dell’ANCI sul trasferimento dai Comuni al Ministero della Giustizia delle spese per il funzionamento degli Uffici Giudiziari dal 1° settembre 2015

L’articolo dell’ANCI sul trasferimento dai Comuni al Ministero della Giustizia delle spese per il funzionamento degli Uffici Giudiziari dal 1° settembre 2015

L’articolo pubblicato in data 1 settembre 2015 sul sito dell’ANCI esamina le disposizioni della Legge di Stabilità 2015 (L. 190/2014, art. 1, commi 526 e seguenti) che a decorrere dal…

Con la votazione finale della fiducia della Camera approvata la conversione del decreto legge sugli enti territoriali n. 78/2015

Con la votazione finale della fiducia della Camera approvata  la conversione del decreto legge sugli enti territoriali n. 78/2015

L’Aula della Camera ha votato nella seduta del 4 agosto 2015 la fiducia sulla conversione del decreto legge n.78/2015 sugli enti territoriali (A.C.n.3262) nel testo già approvato dal Senato. Negli…

Approvato in via definitiva dal Senato il disegno di legge delega per la riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni

Approvato in via definitiva dal Senato il disegno di legge delega per la riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni

L’Assemblea del Senato, nella seduta del 4 agosto 2015, ha dato il via libera definitivo alla Riforma delle pubbliche amministrazioni con il voto finale sull’Atto n. 1577-B. I decreti attuativi…

Codice dei contratti pubblici – Avvalimento – Non può essere utilizzato per la mancanza di requisiti di carattere soggettivo del concorrente, quale l’iscrizione nell’Albo dei gestori ambientali – Sentenza Consiglio di Stato n.3698/2015

Codice dei contratti pubblici – Avvalimento – Non può essere utilizzato per la mancanza di  requisiti di carattere soggettivo del concorrente, quale l’iscrizione nell’Albo dei gestori ambientali – Sentenza Consiglio di Stato n.3698/2015

Con la sentenza n. 3698/2015 depositata il 28/7/2015, la Sez. V del Consiglio di Stato ha espresso il principio della incedibilità ad altra impresa tramite l’avvalimento di cui all’art. 49…

La Cassazione riconosce al Comune la legittimazione ad impugnare dinanzi al giudice tributario la rendita catastale ed il classamento delle unità immobiliari esistenti nel proprio territorio

La Cassazione riconosce al Comune la legittimazione ad impugnare dinanzi al giudice tributario la rendita catastale ed il classamento delle unità immobiliari esistenti nel proprio territorio

Le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 15201/2015, ha preso in esame la questione della giurisdizione tributaria concernente le controversie riguardanti l’attribuzione della rendita catastale ed…

La legge delega per la Riforma della pubblica amministrazione torna al Senato dopo l’approvazione in seconda lettura della Camera

La legge delega per la Riforma della pubblica amministrazione torna al Senato dopo l’approvazione in seconda lettura della Camera

Il disegno di legge delega (A.C.n.3098/A) ha ottenuto il voto favorevole della Camera. Il testo approvato ed ora all’esame del Senato assegna al Governo dodici mesi per l’emanazione dei decreti…

Riforma fiscale – L’audizione al Senato del Direttore dell’Agenzia delle Entrate sugli schemi dei decreti legislativi di attuazione della legge delega n.23/2014 – La revisione delle norme in materia di riscossione

Riforma fiscale – L’audizione al Senato del Direttore dell’Agenzia delle Entrate sugli schemi dei decreti legislativi di attuazione della legge delega n.23/2014 – La revisione delle norme in materia di riscossione

Nella giornata del 16 luglio 2015 il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha illustrato in sede di audizione presso la Commissione Finanze del Senato i contenuti degli schemi di decreti legislativi…

Confermata dal MEF l’esenzione da IMU e TASI per gli immobili destinati esclusivamente ad attività di ricerca scientifica da CNR ed ENEA

Confermata dal MEF l’esenzione da IMU e TASI per gli immobili destinati esclusivamente ad attività di ricerca scientifica da  CNR ed ENEA

Il MEF, con la Risoluzione n.7/DF del 13/7/2015 del DIPARTIMENTO FINANZE – DIREZ. LEGISL. TRIBUT. E FEDERALISMO FISCALE, ha precisato che gli immobili del CNEL ed ENEA utilizzati esclusivamente per…

Espressi al governo i pareri delle commissioni della Camera sullo schema di decreto legislativo sulla certezza del diritto e sui rapporti tra fisco e contribuente

Espressi al governo i pareri delle commissioni della Camera sullo schema di decreto legislativo sulla certezza del diritto e sui rapporti tra fisco e contribuente

La Camera ha espresso il proprio parere sull’Atto del Governo n.163 recante lo schema di decreto legislativo di attuazione della Legge Delega n. 23/2014, composto di n. 8 articoli, che…

Cinque decreti sulla delega fiscale approvati dal Governo – Niente sulla riforma della riscossione delle entrate locali

Cinque decreti sulla delega fiscale approvati dal Governo – Niente sulla riforma della riscossione delle entrate  locali

Nella seduta di venerdì 26 giugno 2015, il Consiglio dei Ministri ha approvato i seguenti schemi di decreti legislativi di attuazione della Legge Delega Fiscale n.23/2014. Semplificazione e razionalizzazione delle…

Dalle Commissioni della Camera il parere favorevole sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni sulla certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuenti

Dalle Commissioni della Camera il parere favorevole sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni sulla certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuenti

La Commissione VI nella seduta dell’11 giugno e la Commissione V nella seduta del 24 giugno 2015 hanno espresso con osservazioni e condizioni il parere favorevole sull’Atto del Governo n.163…

Nel decreto per gli Enti territoriali (D.L. n.78/2015) lo slittamento al 31 dicembre 2015 dell’uscita di Equitalia dalla riscossione delle entrate locali

Nel decreto per gli Enti territoriali  (D.L. n.78/2015) lo slittamento al 31 dicembre 2015 dell’uscita di Equitalia dalla riscossione delle entrate locali

Nel Supplemento ordinario n. 32 della Gazz. Uff. del 19 giugno 2015 è stato pubblicato il decreto legge n.78 contenente disposizioni urgenti in materia di enti territoriali. L’art. 7, c.…

La competenza del giudice ordinario nelle controversie di natura patrimoniale nelle concessioni di pubblici servizi – La sentenza del Consiglio di Stato n.2958/2015

La competenza del giudice ordinario nelle controversie di natura patrimoniale nelle concessioni di pubblici servizi – La sentenza del Consiglio di Stato n.2958/2015

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n.2958 del 15 giugno 2015, Sez. V, ha dichiarato che in materia di concessione di pubblico servizio, qualora insorga un contenzioso riguardante un…

Rinviato al 6 luglio 2015 il termine per i versamenti connessi alla dichiarazione dei redditi dei contribuenti assoggettati agli studi di settore

Rinviato al 6 luglio 2015 il termine per i versamenti connessi alla dichiarazione dei redditi dei contribuenti assoggettati agli studi di settore

Nella Gazzetta Ufficiale del 12 giugno 2015 è stato pubblicato il DPCM 9 giugno 2015 che proroga al 6 luglio 2015 il termine per i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei…

Addizionale Regionale IRPEF – Risoluzione del MEF n.5/DF sull’applicazione degli automatismi fiscali del D.Lgs n. 66/2011

Addizionale Regionale IRPEF – Risoluzione del MEF n.5/DF sull’applicazione degli automatismi fiscali del D.Lgs n. 66/2011

Con la Risoluzione n.5/DF del 15 giugno 2015, la Direz. Legisl. Tribut. e Federal. Fiscale del MEF fornisce chiarimenti sull’applicazione degli automatismi fiscali di cui all’articolo 6 del decr.legisl. n.66/2011,…