Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
VERSIONE MOBILE…
Pubblicato il 04.04.2012 da: Romagna gazzette – il quotidiano online della Romagna (http://www.romagnagazzette.com/) Prevenire le liti tra contribuente e Agenzia delle Entrate, potenziando il dialogo con l’amministrazione e migliorando la…
CTP Roma n.3962111 del 26.10.2011 Premessa Le misure cautelari in ambito tributario costituiscono strumenti previsti dall’ordinamento a tutela dei crediti erariali. Consistono nella possibilità…
Corte di Cassazione sentenza n.3259 del 2 marzo 2012 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 3259 del 2 marzo 2012, ha stabilito che le…
Corte di cassazione sentenza n.4031. del 14 marzo 2012 Il giudice tributario non deve annullare d’ufficio le sanzioni irrogate dal comune al contribuente per incertezza…
Gli interessi del 10 per cento applicati sulle contravvenzioni rendono nulle le cartelle in cui viene chiesto di pagare le vecchie contravvenzioni. Sentenza…
Cassazione: Ordinanza 4002 del 13.03 2012 Ricorso alla Commissione tributaria – Decorrenza dei termini per il deposito La Corte, aderendo a un recente orientamento, ha affermato…
CORTE di CASSAZIONE Sentenza n.2845.12 CTR-Lazio – Ord. n.83/14/11-_[1] CTR Lazio – Ord. n. 7/1/12 del 24/01/2012 Massima: Con la sentenza n. 2845 del 18.1.2012,…
Massimario completo regione Puglia 2010[1]…
Corte di Cassazione sentenza-7739-2012[1] Nell’ordinamento vigente è attivo il principio dell’autonomia del giudizio tributario rispetto a quello penale e, quindi, l’eventuale giudicato penale di assoluzione a…
corte-cassazione-sentenza-3291-2012[1] ordinanza 3167.12] Il legislatore tributario, sin dalla prima emanazione del Dpr 633/1972, ha creduto opportuno immaginare un regime agevolato per le operazioni imponibili nel campo dell’edilizia, diversificando,…
Corte di Cassazione: L’Iva sulla Tariffa di igiene ambientale non si deve pagare. Sentenza 3756 del 9 marzo 2012 La legge…
CORTE DI CASSAZIONE ordinanza n.29185 del 28.12.2011 Massima: Gli studi di settore, come sistema di presunzioni semplici, non sono applicabili all’imprenditore se il…
La rettifica dell’imposta di registro va calibrata sulla concreta situazione aziendale. (Sentenza Ctr Lombardia n. 16/15/12) La Ctr Lombardia ha espresso un nuovo orientamento alla materia determinando uno stop agli…
Relazione_monitoraggio_contenzioso_2010_definitiva[1] …
Massimario completo regione Emilia Romagna 2010[1] …
Massimario regione Toscana 2010[1]…
Fra le novità introdotte dal decreto sulle semplificazioni fiscali (D.L. 16/2012), si annotano ora quelle introdotte dall’art. 12 rubricato “Contenzioso in materia tributaria e riscossione”. Con i commi 1 e…
La Finanza arresta a Napoli 16 giudici tributari. C’e’ voluta un’inchiesta sulla criminalità organizzata per rendersi conto che anche nelle commissioni tributarie erano presenti infiltrazione camorriste, generando, nella giustizia tributaria…
Circolare_n_2-DF_del_26_marzo_2012_sui_diritti_di_copia[1] Cambiano gli importi dovuti per il rilascio di copie di atti e documenti da parte delle Commissioni tributarie. Dal 1° marzo 2012…