Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Entries posted by Giustizia Tributaria (Page 12)
Stories written by giusttriburia

La P.A. è responsabile se emette in ritardo il provvedimento di sgravio

            Cassazione Civile.sent.6283 del 20.04.2012 La Cassazione ritorna a pronunciarsi sul tema della  responsabilità civile della P.A con la sentenza 6283/2012 del 20 aprile scorso.…

Illegittimo il sequestro probatorio di denaro se non è corpo di reato

            CORTE DI CASSAZIONE  Sentenza n. 15513 del 23.04.2012 Nel caso si suppongano illeciti fiscali, è illegittimo il sequestro probatorio di provviste di denaro riconducibili all’indagato,…

Spetta al giudice tributario disapplicare una norma antielusiva

            COMM.TRIBUTARIA REGIONALE PUGLIA – Sentenza n.1.22.12 Il diniego da parte della Direzione Regionale delle Entrate di disapplicazione di una legge antielusiva, è un atto…

Le nuove disposizioni dell’Agenzia dell’Entrate sul contenzioso

          Circolare Entrate n.12 del 12.04.12 Nella Circolare n. 12 del 12 aprile 2012, l’Agenzia delle Entrate, in accordo con Equitalia, ha fornito una serie di…

LEGGE 26 aprile 2012, n. 44. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, c.d. Decreto Fiscale

VERSIONE MOBILE…

C. T. R.Toscana: Chiarimenti ICI per gli immobili di interesse storico artistico.

                  Commissione Tributaria Regionale Toscana Ordinanza 20.01.2012 Corte di Cassazione sentenza n.5518 del 9.03. 2011 La Commissione Tributaria Regionaledella Toscana è  intervenuta,…

Il procedimento penale è indipendente dal giudicato Tributario

          Corte di Cassazione sentenza n.14855 del 18.04.2012  Il giudicato tributario non può incidere nel processo penale radicato sugli stessi fatti, sia perché nelle aule di…

False comunicazioni sociali. La responsabilità dell’amministratore

            Corte di Cassazione. Sentenza n.14759 del 17.04.2012 Gli scandali societari che recentemente hanno sconvolto le piazze statunitensi ed europee e la crisi della fiducia,…

Profili tributari sulla rimozione degli impianti pubblicitari non autorizzati

  Sentenza Corte di Cassazione n.269 del 12.01.2012  Sentenza TAR lazio n.00577 del 18.01.2012 Ordinanza comune Roma 17662-2011 L’autorizzazione alla installazione di impianti pubblicitari è subordinata alla valutazione in ordine…

Lavoro nero. Legittimo il controllo fiscale

           Corte di Cassazione Ordinanza n.5731 del 11.04.2012 Corte di Cassazione Ordinanza n. 2593 del 3.02.2011 In ambito tributario non vale opporre il fatto che il…

Cessione di impianti radiotelevisivi – Trattamento fiscale ai fini delle imposte indirette

           Risoluzione n.33 Entrate del10.04.12[1] Con la  Risoluzione n. 33 del 10 aprile 2012, l’Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti per il trattamento fiscale ai…

Cassazione Stop alle mini ipoteche

            Sole24Ore 13.04.2012 CORTE DI CASSAZIONE sentenza n.5771 del 12.04.2012 SENTENZA Cassazione N.4077. 2010  La Corte di Cassazione a sezione unite con la sentenza n.…

Il punto sulla giurisprudenza interpretativa di legittimità emanata in tema di tributi consortili

                 Sentenza Cassazione n.3907-2012-i I contributi consortili, cioè quelli da corrispondersi ai singoli consorzi di bonifica a seconda che il proprio fondo rientri…

IVA: Acquisto Auto usate con il regime del margine

          Sentenza CTP Roma n. 4582311 del 23.11.2011 I commercianti di auto usate devono tenere il registro delle operazioni giornaliere previsto dall’articolo 128 del Testo unico…

L’iscrizione del cittadino all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero non è elemento determinante per escludere la residenza fiscale in Italia

          Corte di Cassazione sentenza n. 5382 del 4.04.2012 Cassazione sentenza n. 14434 .2010[1] Il sistema tributario italiano, è noto, adotta il  principio di tassazione su…

L’ufficio deve fare chiarezza negli atti impostivi

          CORTE DI CASSAZIONE sentenza n.4516 del 21.03.2012 Art. Sole24 : Chiarimenti entrate sul calcolo interessi La mancata informazione del procedimento di computo degli interessi e…

Due sentenze sulla decadenza dal beneficio fiscale “prima casa” per mancato trasferimento della residenza

   CTP.Roma sentenza n.399.18.11-[1] Cassazione Ordinanza n.1530.2012 La decadenza dal beneficio fiscale “prima casa” per mancato trasferimento della residenza si verifica alla scadenza del diciottesimo mese dalla data dell’atto di…

La distruzione di documenti contabili non aggiunge artificio strumentale alla falsa dichiarazione.

              Corte.Cassazione sentenza n.12455.12[1] Doppio reato per chi distrugge o occulta  gli atti Chi  occulta o distrugge, in tutto o in parte, le scritture contabili…

Mediazione: Gli Uffici Finanziari ai nastri di partenza con le istruzioni operative

          Circolare Entrate n.9e del 19.03.12[1] Il precontenzioso amministrativo L’Agenzia delle Entrate, con una scheda di valutazione (“mediarating”) che analizza compiutamente la richiesta dell’Ufficio, sarà in grado di pesare…

LEGGE 04 aprile 2012, n. 35. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto – legge 9 febbraio 2012, n. 5, c.d. Decreto Semplificazioni

VERSIONE MOBILE…