Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Gestione delle Entrate » Modalità di affidamento

Affidamento diretto del servizio di gestione dei rifiuti urbani ad una società partecipata da un soggetto privato – Illegittimità

Affidamento diretto del servizio di gestione dei rifiuti urbani ad una società partecipata da un soggetto privato – Illegittimità

Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n.4263 dell’11/9/2015, ha dichiarato la illegittimità della delibera con cui un Comune ha affidato senza procedura di gara la gestione del…

TAR Puglia Lecce Sez. III – Sentenza n. 2411 del 1/7/2015 – Inapplicabilità del codice dei contratti pubblici alle concessioni di servizi – Art. 30 del D.Lgs. n.163/2006

TAR Puglia Lecce Sez. III – Sentenza n. 2411 del 1/7/2015 – Inapplicabilità del codice dei contratti pubblici alle concessioni di servizi – Art. 30 del D.Lgs. n.163/2006

In conformità alla costante giurisprudenza, il Tar Puglia – Lecce, con la citata sentenza ha affermato che per l’art. 30 del D.Lgs. n.163/2006 non trovano diretta applicazione le disposizioni del…

TAR Campania Napoli sez. I 12/5/2014 n. 2614

TAR Campania Napoli sez. I 12/5/2014 n. 2614

Servizio di accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità – concessione di servizio pubblico e non appalto di servizi e la Giuirisdizione è del Giudice Amministrativo L’affidamento delle attività di…

TAR LAZIO –Sezione II – Sentenza n.4810 dell’8/5/2014 – Istituto dell’avvalimento – Art.38, c.1, lettera mquater, del decr.legisl.n.163/2006

TAR LAZIO –Sezione II – Sentenza n.4810 dell’8/5/2014 – Istituto dell’avvalimento – Art.38, c.1, lettera mquater, del decr.legisl.n.163/2006

La sentenza prende in esame l’istituto dell’avvalimento, precisando che esso è destinato ad ampliare la platea dei possibili partecipanti alle gare indette dalle Pubbliche Amministrazioni, consentendo alle imprese sprovviste di…