Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
Affidamento servizi in house – Requisito dell’attività prevalente – Rinvio alla Corte di Giustizia UE…
Il D.L. n.90/2014, convertito con L. n.114/2014, ha soppresso l’AVCP (Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici) ed ha trasferito all’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) le competenze in materia di vigilanza…
L’ANAC (Agenzia Nazionale Anticorruzione) con la determinazione n.11/2015 del 23 settembre interviene a fornire indicazioni interpretative sugli adempimenti ex art. 33, comma 3 bis, del decr.legisl. n.263/2006 sui contratti pubblici.…
La Legge Delega n.124/2015, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.187 del 13/8/2015, in vigore dal 28/8/2015, all’articolo 18 detta i principi per il riordino delle partecipazioni societari delle amministrazioni pubbliche. In…
Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n.4263 dell’11/9/2015, ha dichiarato la illegittimità della delibera con cui un Comune ha affidato senza procedura di gara la gestione del…
In conformità alla costante giurisprudenza, il Tar Puglia – Lecce, con la citata sentenza ha affermato che per l’art. 30 del D.Lgs. n.163/2006 non trovano diretta applicazione le disposizioni del…
Con la sentenza n. 3573/2015, depositata il 16/7/2015, il Consiglio di Stato, Sez. VI, ha rilevato che i servizi aggiuntivi che i concorrenti possono offrire in sede di gara debbono…
Con la sentenza n. 3698/2015 depositata il 28/7/2015, la Sez. V del Consiglio di Stato ha espresso il principio della incedibilità ad altra impresa tramite l’avvalimento di cui all’art. 49…
Canone non ricognitorio ex art. 27 codice della strada – natura – cumulabilità con altre imposizioni…
Con la sentenza n. 03120/2015 depositata il 1876/2015, la Sezione V del Consiglio di Stato ha dichiarato che il Servizio affidato dal Comune per la elaborazione e la gestione dei…
Nel Supplemento ordinario n. 32 della Gazz. Uff. del 19 giugno 2015 è stato pubblicato il decreto legge n.78 contenente disposizioni urgenti in materia di enti territoriali. L’art. 7, c.…
La sentenza n.1999 del 20/4/2015 – Sez. V del Consiglio di Stato – ha esaminato la questione dell’affidamento del servizio di gestione delle sanzioni amministrative relative alle violazioni delle norme…
In Diritto dei Servizi Pubblici uno studio di F.Baccolini sulla gestione del servizio idrico integrato dopo le misure urgenti in materia ambientale. L’articolo illustra in primo luogo la definizione del…
Lo studio in oggetto pubblicato il 24 marzo 2015 contiene una dettagliata disamina della evoluzione normativa riguardante il fenomeno delle società partecipate dagli enti locali, fino alle disposizioni di cui…
Massima Iscrizione all’Albo dei Soggetti di cui all’0art. 53 del D.Lgs.446/1997 – attività di recupero crediti e riscossione stragiudiziale – acquisto e anticipazione e due diligence dei crediti dei crediti …
Con la deliberazione n.2/2015, la Corte dei Conti (sezione regionale di controllo del Lazio) ha riaffermato il principio che la “società in house” per ottenere l’affidamento diretto di servizi debba…
E’ noto che i Comuni, quando esternalizzano l’attività di accertamento e di riscossione delle proprie entrate avvalendosi dell’istituto della concessione ai sensi dell’art. 53 D.Lgs. 446/1997, attribuiscono agli affidatari anche…
Occorre comprendere, e cercare di chiarire, la questione in oggetto, ovvero se l’Ente locale – per lo svolgimento in regime di concessione/affidamento di servizi afferente le attività c.d. propedeutiche afferenti…
APPROFONDIMENTO Con la sentenza in commento, il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, si pronuncia in merito al contrasto tra il provvedimento amministrativo di aggiudicazione definitiva e l’art 52 c.…
Servizio di accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità – concessione di servizio pubblico e non appalto di servizi e la Giuirisdizione è del Giudice Amministrativo L’affidamento delle attività di…