Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Catasto

Disponibili le visure catastali degli immobili con la superficie tassabile ai fini TARI

Disponibili le visure catastali degli immobili con la superficie tassabile ai fini TARI

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato il 9 novembre 2015 che da tale data sono disponibili per gli immobili delle categorie A B C le visure catastali con la indicazione della…

La Cassazione riconosce al Comune la legittimazione ad impugnare dinanzi al giudice tributario la rendita catastale ed il classamento delle unità immobiliari esistenti nel proprio territorio

La Cassazione riconosce al Comune la legittimazione ad impugnare dinanzi al giudice tributario la rendita catastale ed il classamento delle unità immobiliari esistenti nel proprio territorio

Le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 15201/2015, ha preso in esame la questione della giurisdizione tributaria concernente le controversie riguardanti l’attribuzione della rendita catastale ed…

La determinazione della rendita catastale dei fabbricati a destinazione speciale nella nota di approfondimento dell’IFEL in data 10 giugno2015

La determinazione della rendita catastale dei fabbricati a destinazione speciale nella nota di approfondimento dell’IFEL in data 10 giugno2015

Con la nota del 10 giugno 2015 viene illustrato il contenuto dei commi 244 e 245 della Legge di Stabilità 2015 (L.n.190/2014) concernente le modalità di determinazione della rendita catastale…

Corte di Cassazione Civile 30/4/2015 n. 8773 – Atto di classamento immobile fieristico – immobile avente rilievo commerciale – sussiste

Corte di Cassazione Civile 30/4/2015 n. 8773  – Atto di classamento immobile fieristico – immobile avente rilievo commerciale – sussiste

L'immobile "fieristico", nel quale sono svolte manifestazioni di promozione economica ovvero culturale e sportiva e spettacoli in genere, ha carattere commerciale, ciò che esclude l'attribuzione della categoria catastale E, quest'ultima…

L’aggiornamento del Catasto esclusivamente on line dal 1° giugno 2015

L’aggiornamento del Catasto esclusivamente on line dal 1° giugno 2015

Nel comunicato stampa del 29 maggio 2015 l’Agenzia delle Entrate ricorda che l’aggiornamento delle banche dati del Catasto avverrà esclusivamente per via telematica a partire dal primo giugno 2015 sia…

Ufficializzato l’accesso gratuito dei Comuni alle planimetrie catastali per gli accertamenti fiscali e per i controlli urbanistici ed edilizi

Ufficializzato l’accesso gratuito  dei Comuni alle planimetrie catastali per gli accertamenti fiscali e per i controlli urbanistici ed edilizi

Il comunicato stampa in data 11 maggio 2015 dell’Agenzia delle Entrate rende ufficiale la possibilità per i Comuni di accedere gratuitamente sulla piattaforma SISTER alle planimetrie catastali degli immobili, da…

Il decreto del MEF di aggiornamento dei coefficienti catastali per i fabbricati del gruppo D ai fini di IMU e TASI

Il decreto del MEF di aggiornamento dei coefficienti catastali per i fabbricati del gruppo D ai fini di IMU e TASI

Per l’anno 2015 il decreto 25 marzo 2015 del Ministero Finanze ha fissato nella misura di 1,01 il coefficiente di aggiornamento per la determinazione del valore dei fabbricati appartenenti al…

Le prime indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulle Commissioni Censuarie nella Circolare n.3/E del 18 febbraio 2015

Le prime indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulle Commissioni Censuarie nella Circolare n.3/E del 18 febbraio 2015

Nell’ambito della Legge Delega n.23/2014 di revisione della disciplina del sistema estimativo catastale, è stato emanato il decreto legislativo n.198/2014 con il quale si è provveduto al riordino delle Commissioni…

La procedura di aggiornamento automatico del Catasto Terreni nella Circolare dell’Agenzia delle Entrate

La procedura di aggiornamento automatico del Catasto Terreni nella Circolare dell’Agenzia delle Entrate

La versione 10.6.0 della PROCEDURA PREGEO viene illustrata nella Circolare n.30/E del 29dicembre 2014. Il nuovo modello di aggiornamento per l’approvazione automatica degli atti dell’archivio cartografico e dell’archivio censuario del…

Dal SENATO e dalla CAMERA il Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di commissioni censuarie e di catasto

Dal SENATO e dalla CAMERA il Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di commissioni censuarie e di catasto

Le competenti Commissioni di Senato e Camera hanno esaminato lo schema di decreto legislativo di attuazione della Legge Delega n.23/2014 (ATTO GOVERNO N.100) riguardante la revisione della disciplina del sistema…

L’aggiornamento del CATASTO TERRENI con la procedura PREGEO 10 dell’Agenzia delle Entrate

L’aggiornamento del CATASTO TERRENI con la procedura PREGEO 10 dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha presentato le funzionalità del software utilizzato dai professionisti per l’aggiornamento del catasto terreni, in attività dal 1° luglio 2014 sull’intero territorio nazionale ed obbligatorio dal 2…

Comunicato stampa dell’Agenzia Entrate – Visura dati catastali ed ipotecari a costo zero – Invio telematico degli atti alle Conservatorie dei registri immobiliari

Comunicato stampa dell’Agenzia Entrate – Visura dati catastali ed ipotecari a costo zero – Invio telematico degli atti alle Conservatorie dei registri immobiliari

Per effetto del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 10 marzo 2014, sarà possibile per tutti i contribuenti accedere gratuitamente alle informazioni sui propri immobili tramite i servizi telematici…

L’ANCI ha pubblicato una NOTA DI LETTURA dell’articolo 2 della Legge Delega per la Riforma Fiscale n.23/2014, che detta i principi per la emanazione dei decreti legislativi per la revisione del CATASTO

L’ANCI ha pubblicato una NOTA DI LETTURA dell’articolo 2 della Legge Delega per la Riforma Fiscale n.23/2014, che detta i principi per la emanazione dei decreti legislativi per la revisione del CATASTO

La Nota evidenzia come la Delega miri alla revisione del sistema estimativo del catasto fabbricati,  in modo che il processo di attivazione delle funzioni catastali decentrate avvenga in armonia con…

Pubblicato il Decreto che approva i coefficienti per la base imponibile IMU e TASI degli Immobili della Categoria D

Pubblicato il Decreto che approva i coefficienti per la base imponibile IMU e TASI degli Immobili della Categoria D

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2014 è stato pubblicato il decreto del Direttore Generale delle Finanze che approva i coefficienti applicabili nell’anno 2014 per determinare  la base…

Catasto al rilento? Si ma non è responsabile

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.1594 del 23.01.2013 Tributi – Rendita catastale – Mancata attribuzione in tempi ragionevoli – Diritto del contribuente al risarcimento – Non…