Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
Termini prescrizione quinquennale delle cartelle esattoriali afferenti i tributi locali Le cartelle esattoriali adottate in virtù di procedure che consentono di prescindere dal previo accertamento dell’esistenza del titolo, in quanto…
Occupazione di spazi del campo sportivo comunale con manufatti pubblicitari – Richiesta del canone – Giurisdizione La controversia scaturisce dalla intimazione di un Comune ad una azienda pubblicitaria di rilasciare…
Soggettività passiva ai fini ICI – Bene immobile sottoposto a sequestro conservativo e a confisca – Fattispecie La controversia ha avuto ad oggetto la verifica della sussistenza della soggettività passiva…
TOSAP per occupazione di suolo e sottosuolo comunale con tubazioni idriche – Applicazione del criterio forfetario per numero di utenti – Legittimità Nella sentenza si afferma che il COSAP è…
Sul tema dell’ingiunzione fiscale di pagamento molto si è scritto specie con riferimento alla possibilità di applicare la disciplina codicistica ordinaria ad un istituto che si trova “a metà” tra…
Affidamento servizi in house – Requisito dell’attività prevalente – Rinvio alla Corte di Giustizia UE…
Con l’Ordinanza n.19016/2015 pubblicata il 24 settembre 2015, la Corte di Cassazione, Sez. VI Tributaria, sul ricorso prodotto dal contribuente avverso l’iscrizione a ruolo in pendenza dell’impugnativa dell’avviso di accertamento,…
Con l’Ordinanza n. 18854, pubblicata il 23 settembre 2015, la Corte di Cassazione, Sez. VI Tributaria, ha ribadito che la disciplina dettata dagli articoli 62 e 64 del D.Lgs n.…
Le Sezioni Unite della Cassazione, dopo oltre un anno di attesa, emettono la sentenza n. 19704 del 2 ottobre 2015, che ha ammesso la possibilità, per il contribuente, di impugnare…
La sentenza n. 11036/2015 del TAR LAZIO – Sez: II ter – depositata il 3/9/2015 – ha preso in esame il ricorso proposto avverso la Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 39…
I giudici della Corte di Cassazione hanno accolto la tesi del contribuente, una società cooperativa operante nel settore agricolo, a cui era stata negata dal comune la domanda di rimborso…
Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n.4263 dell’11/9/2015, ha dichiarato la illegittimità della delibera con cui un Comune ha affidato senza procedura di gara la gestione del…
In conformità alla costante giurisprudenza, il Tar Puglia – Lecce, con la citata sentenza ha affermato che per l’art. 30 del D.Lgs. n.163/2006 non trovano diretta applicazione le disposizioni del…
La Cassazione con la sentenza n. 12769 del 19.06.2015 torna a pronunciarsi sull’annosa questione relativa alle tariffe applicabili agli alberghi in relazione alla tassa sui rifiuti solidi urbani, ribadendo quanto…
Con la sentenza n. 4209/2015, depositata in data 8/9/2015, il Consiglio di Stato – sez. III – ha sancito che, verificata l’anomalia dell’offerta prima classificata, la graduatoria resta ferma e…
Con la sentenza n. 3573/2015, depositata il 16/7/2015, il Consiglio di Stato, Sez. VI, ha rilevato che i servizi aggiuntivi che i concorrenti possono offrire in sede di gara debbono…
Sentenza della Cassazione n. 16972/2015…
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3571/2015, Sezione VI, avendo riconosciuto la natura di concessione e non di appalto, del servizio di gestione di distributori automatici di bevande,…
La CTP di Salerno trasmette gli atti alla Procura della Repubblica per valutare il reato di Usura La questione relativa agli interessi moratori inseriti negli atti di riscossione coattiva ad…