Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Entries posted by Luca Teresa
Stories written by luca.teresa

L’esenzione ICI per i fabbricati rurali strumentali vale in modo retroattivo (commento alla sentenza di Cassazione 16970 del 2015)

L’esenzione ICI per i fabbricati rurali strumentali vale in modo retroattivo (commento alla sentenza di Cassazione 16970 del 2015)

I giudici della Corte di Cassazione hanno accolto la tesi del contribuente, una società cooperativa operante nel settore agricolo, a cui era stata negata dal comune la domanda di rimborso…

ICI e scuole paritarie cattoliche, commento alle sentenze 14225 e 14226 2015 delle Corte di Cassazione e spunti di riflessione

ICI e scuole paritarie cattoliche, commento alle sentenze 14225 e 14226 2015 delle Corte di Cassazione e spunti di riflessione

La vicenda processuale delle due sentenze riguarda la stessa tematica, ovvero la richiesta di pagamento dell’ICI formulata dal Comune di Livorno, per gli anni che vanno dal 2004 al 2009…

Legittime le sanzioni per l’occupazione di suolo pubblico a fine di commercio inflitte dal comune (sentenza del Consiglio di Stato n. 1622 del 03 marzo 2015)

Legittime le sanzioni per l’occupazione di suolo pubblico a fine di commercio inflitte dal comune (sentenza del Consiglio di Stato n. 1622 del 03 marzo 2015)

Il Consiglio di Stato, nella sentenza in commento, ha rigettato l’appello promosso da una società destinataria di un provvedimento sanzionatorio da parte del comune. Tale atto disponeva l’immediata rimozione dell’occupazione,…

Sentenza della Corte di Cassazione – Sezione V Civ. – n. 24311 del 14 /11/2014 – Consorzi di bonifica – Assoggettabilità ad IMU e TASI

Sentenza della Corte di Cassazione – Sezione V Civ. – n. 24311 del 14 /11/2014 – Consorzi di bonifica – Assoggettabilità ad IMU e TASI

La sentenza della Corte di Cassazione depositata il 14 novembre 2014, ha rigettato il ricorso di un Consorzio di bonifica emiliano che vede come controparte il Comune nel quale sono…

Proroga al pagamento dell’Imu sui terreni montani e di collina

Proroga al pagamento dell’Imu sui terreni montani e di collina

Il Consiglio dei Ministri del 12/12/2014 ha preparato un decreto legge, in attesa di pubblicazione, che contiene una proroga al 26 gennaio per il pagamento dell’Imu sui terreni ubicati in…

Sul sito del MINISTERO FINANZE il decreto interministeriale 28 novembre 2014, in attesa di pubblicazione sulla Gazz.Uff., che disciplina l’esenzione IMU per i terreni agricoli montani

Sul sito del MINISTERO FINANZE il decreto interministeriale 28 novembre 2014, in attesa di pubblicazione sulla Gazz.Uff., che disciplina l’esenzione IMU per i terreni agricoli montani

Cambia il quadro di riferimento della tassazione sui terreni montani e di collina con il decreto interministeriale 28 novembre 2014 in attesa di pubblicazione in Gazzetta ufficiale e previsto dall’art.…

Le indicazioni del Ministero delle Finanze per la trasmissione telematica delle Delibere di approvazione dei regolamenti e delle aliquote TASI ed IMU

Le indicazioni del Ministero delle Finanze per la trasmissione telematica delle Delibere di approvazione dei regolamenti e delle aliquote TASI ed IMU

In relazione ai termini di scadenza del 10 settembre 2014 e del 15 settembre 2014 per l’inserimento nel PORTALE DEL FEDERALISMO FISCALE delle delibere di approvazione delle aliquote e dei…

ANCHE PER LA TASI PAGAMENTO IN VIA TELEMATICA DAL 1° OTTOBRE 2014

ANCHE PER LA TASI PAGAMENTO IN VIA TELEMATICA DAL 1° OTTOBRE 2014

A partire dal 1° ottobre 2014, per effetto del D.L. 66/2014, c.d. Decreto IRPEF, conv. in L. n. 89/2014 ci sarà una cambiamento nei pagamenti da effettuarsi con F.24. Infatti,…

I problemi della “mini-IMU”

Il D.L. n. 133/2013 ha previsto che non è dovuta la seconda rata dell’imposta municipale propria per le abitazioni principali e relative pertinenze. Tuttavia, alcuni proprietari di prima casa dovranno…

Ravvedimento IMU: 1° luglio ultima chiamata per i ritardatari

  In caso di omesso, parziale o tardivo pagamento dell’IMU il regime sanzionatorio è quello designato dall’art. 13 del D.Lgs. 471/1997, che prevede l’applicazione di una sanzione pari al 30%…

Dal 2013 calcolo dell’IMU in modo proporzionale per gli enti non commerciali

  L’art. 7, comma 1, lett. i), del D.lgs. n. 504/1992, applicabile anche all’IMU, esonera dal pagamento gli immobili degli enti non commerciali. Quest’ultima norma è stata modificata dal legislatore…

La modifiche alla TARES 2013

L’ art. 10, comma 2, del D.L. n. 35/2013 ha introdotto delle modifiche alla disciplina TARES, valide solo per il 2013, in deroga a quanto diversamente previsto dall’art. 14 D.L.…

Le ultime novità sull’IMU

La novità più importante in tema di imposta municipale propria è senz’altro la sospensione, per l’anno 2013, del pagamento della prima rata, in scadenza il prossimo 17 giugno, prevista dall’art.…